Attualità

Castellabate torna protagonista su Rai Uno con “Uno mattina in famiglia”

Gli studenti dell'IC di Castellabate saranno protagonisti di Generazione Tsunami. Un modo per promuovere il territorio

Ernesto Rocco

23 Maggio 2023

Castellabate panorama

Nella trasmissione Rai “Uno mattina in famiglia”, Castellabate sarà nuovamente protagonista, in particolare con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Castellabate, diretto dalla DS Gina Amoriello. Alcuni alunni avranno la possibilità di partecipare all’episodio intitolato “Generazione Tsunami”, in onda il prossimo 3 giugno alle ore 10:00. Le telecamere della trasmissione cattureranno gli angoli più suggestivi del territorio, con particolare attenzione alla splendida location di Le Gatte, per presentarli al grande pubblico televisivo.

La sinergia tra scuola e territorio valorizza Castellabate

La grande collaborazione tra la scuola e il territorio, insieme alla straordinaria unicità e bellezza dei paesaggi, ha portato a scegliere nuovamente Castellabate come location di questo importante format. Sarà quindi possibile promuovere anche la bellezza del territorio.

Uno scambio informale tra gli studenti e lo “psicologo della strada”

Lo “psicologo della strada” Stefano Pieri si relazionerà con i giovani studenti in un confronto informale, al fine di comprendere il loro stato d’animo, le riflessioni sul termine dell’anno scolastico e le aspettative per il futuro.

Castellabate immortalata in tutto il suo splendore

Grazie alla magistrale regia di Andrea Rispoli, Castellabate verrà immortalata nuovamente nei suoi scorci e angoli più caratteristici e incantevoli. Offrirà così uno spettacolo visivo di grande impatto.

Un ringraziamento sentito

“Abbiamo i nostri giovani studenti protagonisti di una giornata interamente dedicata a loro, e Castellabate sarà la cornice perfetta per questo momento“, dichiara il sindaco Marco Rizzo. Rivolge quindi un ringraziamento al dottor Pieri, al regista Rispoli e a tutta la redazione di Rai Uno per aver scelto nuovamente il loro comune. Un ringraziamento speciale viene anche rivolto alla dirigente scolastica Gina Amoriello e a tutto il personale docente, sempre disponibile nelle attività formative per gli studenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home