Attualità

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Comunicato Stampa

15 Luglio 2025

Castellabate, isole ecologiche

Prosegue con decisione il percorso di sostenibilità ambientale del Comune di Castellabate. Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – linea di intervento A “Miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani” – Castellabate continua ad investire nell’installazione di isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio comunale.

Il progetto

Il progetto, per un importo complessivo di 999.999,98 euro finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, prevede la fornitura di nuove 17 isole ecologiche e l’adeguamento del centro di raccolta comunale, tramite interventi mirati a migliorare la qualità e l’efficienza del servizio di raccolta differenziata per cittadini e turisti. Tale tipologia di iniziativa, già avviata con il progetto FEAMP e l’installazione della prima isola ecologica informatizza sul porto di San Marco nei mesi scorsi, vede l’introduzione di queste nuove importanti strutture nelle varie frazioni di Castellabate, contribuendo in maniera significativa al decoro urbano, alla riduzione dell’abbandono indiscriminato e all’aumento della percentuale di raccolta differenziata.

Ecco dove si trovano

Le prime, in via sperimentale, sono pronte ad essere installate presso la frazione San Marco (Piazza Meola), Santa Maria (Via O.Pepi), Lago (Piazza Madre Teresa di Calcutta) e Alano (Via Santa Rosa). Con la loro successiva e completa implementazione saranno realizzate anche delle iniziative finalizzate a premiare i cittadini più virtuosi nell’ambito della raccolta differenziata. Inoltre, ogni isola attrezzata con telecamera e pannelli informativi diventerà uno strumento per raccontare le eccellenze del territorio.

Il commento

“Questo intervento ci permette di compiere un altro passo importante verso una Castellabate sempre più sostenibile. Le nuove isole ecologiche intelligenti, finanziate con fondi PNRR, sono il simbolo concreto di una visione moderna che punta a coniugare innovazione e rispetto per l’ambiente. È un impegno che portiamo avanti con determinazione, per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per tutelare il nostro straordinario patrimonio naturale”, dichiara il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Questo esteso progetto rappresenta un’azione concreta e significativa messa in campo dall’Amministrazione sul fronte della sostenibilità. La transizione ecologica non è uno slogan, ma un percorso che richiede visione, pianificazione e strumenti adeguati”, aggiunge l’Assessore all’Ambiente, Nicoletta Guariglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Torna alla home