• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: scontro aperto tra maggioranza e minoranza sull’acquisizione dell’ex Istituto Matarazzo

Accuse, recriminazioni e dubbi sulla legittimità dell'operazione. La consigliera Tortora chiede scuse pubbliche e minaccia azioni legali

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Maggio 2024
Condividi

La tensione sale a Castellabate, dove si consuma un acceso scontro tra maggioranza e minoranza in merito all’acquisizione dell’ex Istituto Matarazzo, conosciuto ai più come Elios. La vicenda, che ha visto il Consiglio di Stato annullare l’acquisizione per vizi procedurali, scatena accuse e recriminazioni da entrambe le parti.

La maggioranza si difende con accuse diffamatorie?

La maggioranza, accusata dalla minoranza di aver commesso errori nell’iter di acquisizione, si trincera dietro un manifesto giudicato “diffamatorio“ dal consigliere comunale di opposizione Catina Tortora, che rivendica invece di aver da subito avvertito sui possibili vizi di procedura, che, come poi confermato dal Consiglio di Stato, avrebbero potuto esporre l’Ente a conseguenze negative.

Mancanza di Trasparenza e Progetti Incompleti

Secondo la minoranza, la maggioranza non ha agito con la dovuta trasparenza. Non solo non ha seguito la procedura di esproprio ordinaria, ma non ha neanche condiviso con i cittadini il progetto che giustificava l’acquisizione.

«La minoranza si è da subito espressa in maniera favorevole rispetto all’acquisizione, purché effettuata con modalità corrette, come legge vuole – sottolinea Tortora – Perché per l’acquisizione di un bene che riteniamo tutti (e sottolineo tutti) così importante non si è seguita la procedura di esproprio ordinaria? Perché non lo spiegano ai cittadini? Dov’è il progetto valido a giustificarne l’esproprio? Perché non lo condividono?. Potevano farlo, dovevano farlo! Invece si lanciano in accuse diffamatorie contro la minoranza e contro il Consiglio di Stato».

La consigliera Catina Tortora annuncia di voler richiedere scuse pubbliche durante la prossima adunanza consiliare. In caso di mancato riscontro, si riserva di adire le vie legali.

Il Consiglio di Stato ha sbagliato?

La maggioranza contesta la decisione del Consiglio di Stato, affermando che «i giudici sono uomini che possono sbagliare». La consigliera di minoranza replica con ironia, sottolineando che la bandiera italiana, presente sul manifesto della maggioranza, dovrebbe ricordare loro l’importanza di rispettare l’ordinamento giuridico.

Il futuro

La vicenda dell’ex Istituto Matarazzo evidenzia la profonda divisione all’interno del Comune di Castellabate tra maggioranza e minoranza. Da palazzo di città confermano di voler andare avanti, ma l’opposizione vuole che l’iter seguito non comporti rischi ulteriori per l’Ente.

s
TAG:castellabateCilentoistituto matarazzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.