Cilento

Castellabate: scontro aperto tra maggioranza e minoranza sull’acquisizione dell’ex Istituto Matarazzo

Accuse, recriminazioni e dubbi sulla legittimità dell'operazione. La consigliera Tortora chiede scuse pubbliche e minaccia azioni legali

Ernesto Rocco

22 Maggio 2024

La tensione sale a Castellabate, dove si consuma un acceso scontro tra maggioranza e minoranza in merito all’acquisizione dell’ex Istituto Matarazzo, conosciuto ai più come Elios. La vicenda, che ha visto il Consiglio di Stato annullare l’acquisizione per vizi procedurali, scatena accuse e recriminazioni da entrambe le parti.

La maggioranza si difende con accuse diffamatorie?

La maggioranza, accusata dalla minoranza di aver commesso errori nell’iter di acquisizione, si trincera dietro un manifesto giudicato “diffamatorio dal consigliere comunale di opposizione Catina Tortora, che rivendica invece di aver da subito avvertito sui possibili vizi di procedura, che, come poi confermato dal Consiglio di Stato, avrebbero potuto esporre l’Ente a conseguenze negative.

Mancanza di Trasparenza e Progetti Incompleti

Secondo la minoranza, la maggioranza non ha agito con la dovuta trasparenza. Non solo non ha seguito la procedura di esproprio ordinaria, ma non ha neanche condiviso con i cittadini il progetto che giustificava l’acquisizione.

«La minoranza si è da subito espressa in maniera favorevole rispetto all’acquisizione, purché effettuata con modalità corrette, come legge vuole – sottolinea Tortora – Perché per l’acquisizione di un bene che riteniamo tutti (e sottolineo tutti) così importante non si è seguita la procedura di esproprio ordinaria? Perché non lo spiegano ai cittadini? Dov’è il progetto valido a giustificarne l’esproprio? Perché non lo condividono?. Potevano farlo, dovevano farlo! Invece si lanciano in accuse diffamatorie contro la minoranza e contro il Consiglio di Stato».

La consigliera Catina Tortora annuncia di voler richiedere scuse pubbliche durante la prossima adunanza consiliare. In caso di mancato riscontro, si riserva di adire le vie legali.

Il Consiglio di Stato ha sbagliato?

La maggioranza contesta la decisione del Consiglio di Stato, affermando che «i giudici sono uomini che possono sbagliare». La consigliera di minoranza replica con ironia, sottolineando che la bandiera italiana, presente sul manifesto della maggioranza, dovrebbe ricordare loro l’importanza di rispettare l’ordinamento giuridico.

Il futuro

La vicenda dell’ex Istituto Matarazzo evidenzia la profonda divisione all’interno del Comune di Castellabate tra maggioranza e minoranza. Da palazzo di città confermano di voler andare avanti, ma l’opposizione vuole che l’iter seguito non comporti rischi ulteriori per l’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home