• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Agosto 2025
Condividi

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha disposto la revoca del sequestro preventivo che gravava dallo scorso mese di marzo a carico di un soggetto privato, su uno specchio acqueo di 6.921 mq, in uno dei luoghi simbolo del litorale di Castellabate: “L’Approdo Le Gatte”. Il provvedimento di dissequestro del Tribunale è stato notificato al Comune di Castellabate che, la scorsa settimana aveva presentato formale richiesta di dissequestro, dopo aver atteso l’avvenuta rimozione dei materiali e delle attrezzature irregolari presenti sul fondale e sulla scogliera di protezione messe in essere dal soggetto privato per aver svolto, nella stagione estiva del 2024, attività senza titolo di ormeggio di imbarcazioni nell’area di riferimento oggetto di sequestro.

Ripristino della legalità

Il dissequestro segna un importante traguardo nel percorso di ripristino della legalità con il Comune di Castellabate impegnato concretamente a completare i lavori di riqualificazione dell’”Approdo Le Gatte” e già pronto per dare avvio agli interventi di ripristino e messa in sicurezza delle scogliere antistanti la spiaggia di “Marina Piccola” di Santa Maria per mitigare il fenomeno dell’erosione costiera. La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale.

Il dissequestro, richiesto anche per garantire alla collettività l’utilizzo dello specchio acqueo per le attività balneari consentite, permette ora di ripristinare la piena fruibilità dell’area, nel rispetto dei regolamenti comunali e delle ordinanze marittime, proseguendo gli interventi di riqualificazione già avviati. L’Area Marina Protetta, gestita correttamente, costituisce per il Comune di Castellabate un bene di rilevante interesse per le sue caratteristiche naturali, con particolare riferimento alla ricchezza della flora e della fauna marina e costiera, nonché per il valore scientifico, ecologico, culturale, turistico ed economico che essa riveste.

Verso la sottoscrizione di un protocollo condiviso

In quest’ottica il Comune di Castellabate e l’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni hanno in corso di sottoscrizione un accordo per la gestione operativa condivisa dell’Area Marina Protetta, al fine di migliorarne la fruizione, la tutela e i servizi offerti, assicurando che le attività si svolgano in totale conformità con i principi di sostenibilità e conservazione che sono alla base della sua gestione.

TAG:castellabateCilentodissequestrole gatte
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.