Cilento

Castellabate, proseguono i lavori per la messa in sicurezza delle strade: finora spesi 141 mila euro

A Castellabate, continuano gli interventi per garantire la sicurezza delle arterie stradali su tutto il Comune.

Manuel Chiariello

19 Settembre 2023

A Castellabate, continuano gli interventi per garantire la sicurezza delle arterie stradali su tutto il Comune. In quasi due anni, sono più di 16 mila i metri quadri di strada che sono stati asfaltati. Il tutto è stato reso possibile grazie ad un importante lavoro di programmazione e dalla possibilità di servirsi di contributi ministeriali e provenienti da aziende di telecomunicazioni. Sono, infatti, circa 51 mila euro le entrate derivanti dal pagamento del sottosuolo imposto ai gestori di telefonia e linea internet. La spesa complessiva per gli interventi messi in atto finora si attesta sui 141 mila euro.

Gli ultimi interventi

I lavori sono stati realizzati in tutto il territorio comunale e non solo nelle arterie principali. Ad essere interessate dagli interventi, sono state soprattutto quelle strade che presentavano maggiori criticità dovute all’assenza di manutenzione e alla presenza di diverse buche pericolose per la circolazione. La messa in sicurezza è avvenuta in Via S.Leo, Via Petrengole, Via Simonelli, Via Ianni, contrada Malocchio, tratti di Piazzale dei Rocchi e Piazza Mondelli, Piano della Corte, Via delle Antiche Querce, Lago Nord, Via Rizzo, Piazza Giordano, Via Franco, Via Aletta-Casale, Via Annunziata, innesto Via Caprarizzo, Via Maroccia.

“Programmazione e volontà”

Il vicesindaco del Comune di Castellabate, Luigi Maurano, ha sottolineato l’importanza di tali interventi: “La spesa finora è stata di 141.000 euro, di cui 78.000 euro derivanti da risorse di bilancio comunale e 63.000 euro derivanti da contributi ministeriali e aziende di telecomunicazione. Per altre strade comunali saranno prima programmati i lavori dei sottoservizi e poi verrà rifatto il manto stradale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Torna alla home