Cilento

Lavori a Castellabate, Consac: “Perfettamente in linea con tempi e prescrizioni della Provincia”

La replica della società al consigliere Luigi Maurano

Redazione Infocilento

8 Aprile 2021

Consac

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa del presidente della Consac, Gennaro Maione, in risposta alle dichiarazioni del consigliere comunale di minoranza di Castellabate, Luigi Maurano (leggi qui). Ecco il testo del comunicato:

Caro direttore, mi vedo costretto ancora una volta a chiederle ospitalità per replicare ai contenuti dell’articolo dal titolo “Castellabate, Maurano accusa Consac: superficialità nei lavori sul territorio”, pubblicato da Infocilento.it l’8 aprile 2021.

Il consigliere comunale di minoranza, Luigi Maurano, afferma: “bollette triplicate per un bene di prima necessità come l’acqua, approssimazione nell’esecuzione dei lavori, pagamenti dei consumi per scuole, uffici e giardini”. E conclude: “Possiamo promettervi con piena certezza che manderemo via la Consac dal Comune”. Ebbene, fatta la dovuta tara alla demagogia pre-elettorale tipica del periodo, vorrei chiarire una volta per tutte che la gestione del servizio idrico da parte di un Comune non è consentita dalla legge, tanto è vero che nessun ente sul territorio se ne occupa in autonomia. Quanto all’approssimazione nell’esecuzione dei lavori contestata da Maurano, vorrei poi precisare che – come prescrive la Provincia di Salerno – dopo la prima e provvisoria copertura stradale effettuata all’ingresso del centro storico di Castellabate bisogna attendere alcuni mesi, e comunque non prima di maggio, per la fase definitiva di asfaltatura. Per cui siamo perfettamente coerenti con le citate prescrizioni e posso assicurare che in ogni caso interverremo al più presto. Quanto alle spese di cui parla il consigliere, non è vero che non ci sono. E dunque il Comune le avrebbe pagate diversamente.

E passiamo alle bollette. E’ vero che sono aumentate, ma per un semplicissimo motivo: Castellabate per vent’anni non ha mai fatto correttamente pagare l’acqua. Non dimentichiamoci, infatti, che parliamo di un bene primario in via di esaurimento. Per cui va correttamente utilizzato e soltanto un pagamento equo   ne consente una gestione altrettanto equa. Vorrei poi chiarire che gli investimenti per la ristrutturazione della rete idrica spettano all’ente proprietario di reti ed infrastrutture e non al soggetto gestore, a cui competono esclusivamente gli interventi di manutenzione ordinaria, ovvero le riparazioni. E vorrei altresì ribadire, spero per l’ultima volta che, quanto alle tariffe, le stesse sono predisposte secondo le prescrizioni Arera (l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambienti) ed applicate previa approvazione della medesima dopo un primo step autorizzativo compiuto dall’Autorità d’Ambito. Coprono i costi di gestione sotto un’ottica regolatoria e gli investimenti di cui al punto precedente. Non sono le tariffe applicate da Consac a dover stupire, ma il mancato adeguamento delle stesse, dagli anni ’90, da parte del gestore precedente.   

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home