Attualità

Castellabate per lo sport: arrivano dei percorsi fitness a cielo aperto

Castellabate realizzerà uno spazio all'aperto con un nuovo parco fitness e percorsi dedicati alla pratica sportiva libera

Manuel Chiariello

6 Aprile 2023

Percorso Fitness Castellabate

Continua la politica d’investimenti fatta dal Comune di Castellabate per il territorio. Grazie ai fondi provenienti dal PNRR legati allo sport e all’inclusione sociale, sono pronti i lavori per la realizzazione di un nuovo parco fitness con percorsi dedicati alla pratica sportiva libera.

Una palestra a cielo aperto

Si tratta di uno spazio all’aperto, probabilmente collocato sul lungomare di Santa Maria di Castellabate, che permetterà, ai tanti sportivi e non del territorio, di allenarsi, comodamente, grazie a delle attrezzatture all’avanguardia. Dalla panca doppia, alle barre per le flessioni, passando anche per un centro di attività inclusivo e tanti altri strumenti in dotazione per l’esercizio fisico, il parco sarà accessibile a tutti. Così come avviene nelle grandi città, anche Castellabate avrà a disposizione un luogo interamente adibito per la pratica fitness, un mercato in continua crescita e che accoglie una fetta di pubblico sempre più ampia.

“Un’opportunità per tutto il Comune”

Il progetto si è reso concretizzabile mediante un finanziamento nell’ambito del PNRR, pari a 35.000 euro, finalizzato alla realizzazione di parchi e percorsi per la pratica sportiva libera.

Il Consigliere Comunale, Clemente Migliorino, ha dichiarato: “nonostante i tempi ristretti per la presentazione delle istanze, il nostro team di lavoro ci ha permesso di cogliere quest’opportunità, regalando, quanto prima, un’area ai tanti sportivi del nostro Comune“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Torna alla home