
L’Amministrazione Comunale di Castellabate lavora già alla prossima estate. L’Ente ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per individuare un soggetto che si faccia carico dell’organizzazione e della gestione del Programma di eventi “Arena in Villa 2026”.
L’obiettivo è concedere temporaneamente, a titolo gratuito, l’area situata in Villa Matarazzo fino al 30 settembre 2026. La concessione è finalizzata all’organizzazione tecnica e artistica di eventi, iniziative e spettacoli per promuovere e potenziare l’offerta culturale, artistica e musicale durante la stagione estiva 2026.
La concessione dello spazio è subordinata alla presentazione e completa realizzazione di un programma di eventi, anche ad accesso libero. È fondamentale che la realizzazione della proposta progettuale e l’esecuzione di tutte le attività correlate siano a carico esclusivo del proponente.
Il proponente dovrà inoltre farsi carico di tutte le attività spettanti al Comune in attuazione dell’accordo di collaborazione sottoscritto con l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (PNCVDA).
I soggetti interessati devono dimostrare di possedere la capacità operativa in termini di risorse umane, strumentali, finanziarie e organizzative adeguate per la realizzazione della proposta.
La proposta progettuale, che deve essere volta alla realizzazione di spettacoli musicali e/o di intrattenimento di diversa natura, dovrà essere adeguata alla vocazione turistica di Castellabate e calibrata su differenti target di pubblico.
In particolare, dovrà prevedere almeno:
Il soggetto che si aggiudicherà la concessione è tenuto anche a versare al PNCVDA la somma pari al 2% degli introiti derivanti dalla vendita di biglietti per gli spettacoli a pagamento e a stipulare una polizza fideiussoria di almeno Euro 35.000 a garanzia di tale versamento e del corretto adempimento di tutti gli obblighi.
I principali criteri di selezione della proposta progettuale sono:
Si specifica che non è ammesso nessun evento nelle date del 14 e 15 agosto. Il Comune si riserva inoltre la facoltà di procedere all’affidamento in sub-concessione della medesima area al soggetto per l’anno 2027, subordinatamente all’esito favorevole della valutazione delle attività svolte nella stagione 2026.
La manifestazione di interesse con la proposta progettuale e la relazione illustrativa deve pervenire, con consegna a mano al protocollo generale dell’Ente, entro e non oltre le ore 10:00 del giorno 27 novembre 2025.
Per qualsiasi chiarimento è possibile contattare l’Amministrazione Comunale via mail all’indirizzo turismocultura@comune.castellabate.sa.it.