Cilento

Omicidio Nowak a Castellabate: i dettagli della Procura. Emerge l’inquietante passato di Kai Dausel

L’uomo alla nascita noto come Uwe Atlmann è stato sospettato anche di un altro omicidio nel 1999

Manuel Chiariello

16 Dicembre 2024

Dopo due mesi di attesa, questa mattina la svolta decisiva sulle indagini per la morte di Silvia Nowak. Kai Dausel, compagno della 53enne tedesca, è stato tratto in stato di fermo dai Carabinieri della Compagnia di Agropoli, con il supporto dei militari del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Salerno, su mandato della Procura di Vallo della Lucania.

Le indagini

L’uomo, presto trasferito in carcere, è sempre stato il sospettato numero uno per il brutale omicidio avvenuto lo scorso 15 ottobre ad Ogliastro Marina, frazione di Castellabate. Gli aspetti cruciali che hanno portato ad una tale svolta derivano da una complessa attività d’indagine frutto di elementi di tipo dichiarativo, documentale, scientifico con una consulenza autoptica non ancora ultimata. Tra le prove ritrovate dai Ris di Roma presso l’abitazione della coppia, emerge la presenza di una traccia ematica riconducibile alla Nowak su uno dei paletti della recinzione che delimitano la villetta dalla pineta dove è stato rinvenuto il corpo. Questo farebbe presupporre che l’autore dell’omicidio sia uscito e rientrato nella casa in Via Arena, passando per il retro.

Le videocamere di sorveglianza

Molto importanti per la ricostruzione delle ultime ore di quel martedì 15 ottobre sono state anche le telecamere di videosorveglianza presenti nella zona. Da tali riprese si evidenzia la sola presenza di un uomo, con una corporatura molto simile a quella del Dausel, all’interno della proprietà, così come di un’accertata prova vocale.

Il movente

Attualmente sono ancora in atto le indagini per definire con precisione il movente di questo assassinio. È emerso, però, che i rapporti nella coppia non erano più idilliaci come un tempo, ma anche come non ci sarebbero stati episodi di violenza pregressa. Tra le piste al vaglio degli inquirenti potrebbe esserci quella riguardante la questione economica. Silvia, infatti, possedeva un’ingente disponibilità finanziaria.

Il passato del Dausel

Dalle indagini si delinea anche un quadro più chiaro della figura di Kai Dausel. L’uomo, in realtà, alla nascita è noto come Uwe Altmann e nel suo passato in Germania è stato segnalato diverse volte dalle forze dell’ordine locali. Il 63enne tedesco, infatti, ha precedenti penali risalenti ai primi anni 90 per furto, ma anche un sospetto di omicidio volontario nel 1999. Nel 2014, invece, è stato attenzionato con l’accusa di frode informatica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Torna alla home