Attualità

Castellabate, natante a vela si incaglia sugli scogli nella baia di Ogliastro: interviene la Guardia Costiera

Alle ore 10:50 la sala operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli veniva allertata in merito ad una segnalazione concernente la presenza di un natante a vela incagliato sugli scogli in vicinanza della baia di Ogliastro, Comune di Castellabate

Comunicato Stampa

4 Agosto 2024

Alle ore 10:50 la sala operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli veniva allertata in merito ad una segnalazione concernente la presenza di un natante a vela incagliato sugli scogli in vicinanza della baia di Ogliastro, Comune di Castellabate.

I soccorsi

Verificata la segnalazione venivano inviate sul posto le dipendenti unità navali già impegnate in mare in attività di polizia marittima, più precisamente il Battello GC B163 proveniente dal porto di San Marco di Castellabate ed il Battello GC A 98 proveniente dal porto di Agropoli.

Una volta intercettata l’unità richiedente assistenza, si verificava preliminarmente che le due persone a bordo fossero in buone condizioni di salute e che a causa dell’incaglio non vi fosse pericolo di inquinamento in mare.

Dopo aver provveduto al trasbordo in sicurezza sul Battello GC A98 di uno dei due occupanti il natante, con l’assistenza di un acquascooter utilizzato da un esercente portuale proveniente dal porto di San Marco di Castellabate, si provvedeva ad effettuare le operazioni disincaglio dell’unità la quale, previa ispezione in loco da personale che si immergeva appositamente, veniva successivamente scortata fino in porto per i discendenti accertamenti finalizzati ad appurare la sicurezza dell’unità.

Operazione mare sicuro

La descritta attività si inquadra nell’ambito dei compiti istituzionali attribuiti al Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera, il servizio SAR (Ricerca e Soccorso) è organizzato in modo tale da assicurare la disponibilità di assetto navale specializzato per tale scopo, 24 ore su 24 senza soluzione di continuità, con particolare riferimento alla corrente operazione MARE SICURO 2024, la quale come ogni anno prevede una intensificazione delle attività in mare al fine di garantire la sicurezza della navigazione e della balneazione.

Per quanto sopra tutti i diportisti sono invitati a prestare la massima attenzione durante la navigazione, navigando alla dovuta distanza dal litorale nel pieno rispetto di quanto stabilito dalle vigenti ordinanze finalizzate ad assicurare la sicurezza della navigazione e della balneazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home