• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, la Rete delle Città Marciane in visita alla Camera dei Deputati

Si apre il nuovo anno con una visita istituzionale importante presso la Camera dei Deputati che vedrà coinvolte le Municipalità Marciane accompagnate dal Presidente Marco Rizzo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Gennaio 2024
Condividi

Si apre il nuovo anno con una visita istituzionale importante presso la Camera dei Deputati che vedrà coinvolte le Municipalità Marciane accompagnate dal Presidente Marco Rizzo, il segretario Giuseppe Semeraro, dai sindaci, parroci e ambasciatori di questa prestigiosa Rete. Martedì 23 Gennaio 2024 incontreranno il Presidente della Camera On. Lorenzo Fontana per illustrare gli obiettivi programmatici di breve e lungo termine e le attività da realizzare della Rete al fine di incrementare la promozione turistico-culturale di ogni municipalità, legate nel nome di San Marco, in Italia e all’estero. In questa importante occasione il Presidente Fontana sarà omaggiato di doni istituzionali da parte della Rete Marciana e dal Comune Capofila che ha da pochi mesi celebrato i suoi 900 anni.

Il programma

Momento istituzionale propedeutico alla realizzazione del ricco programma che vedrà protagoniste le Città Marciane nei prossimi mesi affinché questa Rete possa estendersi sempre più grazie alla partecipazione di nuovi Comuni. “Si è concluso un anno importante per Castellabate e per la Rete Marciane e iniziamo questo 2024 con un importante incontro istituzionale presso la Camera dei Deputati al fine di presentare i nostri progetti. L’obiettivo sarà sempre quello di promuovere, in sinergia e condivisione, il patrimonio culturale e storico di ogni Municipalità Marciana in Italia e all’estero” dichiara il Sindaco di Castellabate e Presidente della Rete Marco Rizzo.

La soddisfazione

“Un evento istituzionale ché ci inorgoglisce, la Rete Marciana è una grande comunità nazionale di valori e di promozione dei nostri territori, nata nel nome di San Marco e guidata con grande dinamicità dal Presidente Marco Rizzo e da Castellabate Comune Capofila” afferma il Segretario Giuseppe Semeraro.

s
TAG:camera dei deputaticastellabaterete città marciane
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.