Attualità

Castellabate insieme alla Lega Navale per dire basta alla violenza sulle donne

Castellabate insieme alla Lega Navale per dire basta alla violenza sulle donne

Comunicato Stampa

25 Novembre 2023

Si è svolto questa mattina l’iniziativa “Una Cima Rossa per fermare la violenza sulle donne”. Presenti il Presidente della Lega Navale Marco Mansueto, il Presidente dell’A.N.M.I. Sezione di Castellabate Francesco Schiavo, il Consigliere Dalila Russo, il Giornalista Antonio Grilletto ed Enrico Nicoletta Responsabile ufficio promozione turistica del Comune di Castellabate.

La giornata

Ad aprire il dibattito i dati allarmanti dei femminicidi in Italia nel 2023 di cui l’ultimo si è consumato pochi giorni fa su una ragazza di soli 22 anni. Sono stati delineati i diversi volti della violenza che, oltre ad essere fisica, può essere verbale e psicologica con un comune denominatore: la vittima ovvero la donna.

Un importante incontro di sensibilizzazione

Più volte è stata ribadita l’importanza dell’educazione alla non violenza, del rispetto della figura femminile e della libertà individuale. Una lotta quotidiana alla violenza attraverso piccoli gesti che con l’educazione affettiva, la riscoperta di valori sani e il rispetto delle regole, portata avanti dalla famiglia, dalla scuola, dalla Chiesa, da tutte le istituzioni porti i giovani ad instaurare rapporti e relazioni sane.

Un omaggio ai presenti

I presenti sono stati omaggiati di un orologio di colore rosso affinchè l’attenzione su queste importanti tematiche possa continuare nel tempo e non limitarsi a questa sola giornata.

Al termine del dibattito, alla presenza del Sindaco Marco Rizzo, è stata posta dinanzi alla Casa Comunale la cima rossa simbolo di questa iniziativa. Come la cima rappresenta in mare strumento di salvataggio quella di colore rosso deve poter rappresentare un aiuto concreto alle donne in difficoltà.

La casa comunale sarà illuminata di rosso

La Casa Comunale sarà oggi e domani illuminata di rosso per dire basta alla violenza sulle donne.

Le dichiarazioni

Non è accettabile che le donne siano ancora oggi vittime delle loro scelte. Se vogliamo vedere un cambiamento nella nostra società dobbiamo essere noi i primi a farlo tutti i giorni. Dobbiamo impegnarci al massimo affinchè la scuola, la Chiesa, la famiglia, le istituzioni in sinergia continuino ad essere garanti dell’educazione alla non violenza, rispetto per il prossimo e per la libertà individuale.

Dobbiamo continuare a lottare per dire finalmente basta alla violenza di genere e dare ai nostri figli e nipoti una società migliore, più sana e più libera” dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

L’amore non è violenza, l’amore non può e non deve portare alla morte.Stiamo vivendo una vera e propria emergenza sociale di cui siamo tutti responsabili. E’ importante investire nella prevenzione, nella rieducazione ai sentimenti per operare una vera e propria rivoluzione sociale e culturale che possa definitivamente debellare ogni forma di discriminazione e violenza di genere” afferma il Consigliere Dalila Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home