Attualità

Castellabate insieme alla Lega Navale per dire basta alla violenza sulle donne

Castellabate insieme alla Lega Navale per dire basta alla violenza sulle donne

Comunicato Stampa

25 Novembre 2023

Si è svolto questa mattina l’iniziativa “Una Cima Rossa per fermare la violenza sulle donne”. Presenti il Presidente della Lega Navale Marco Mansueto, il Presidente dell’A.N.M.I. Sezione di Castellabate Francesco Schiavo, il Consigliere Dalila Russo, il Giornalista Antonio Grilletto ed Enrico Nicoletta Responsabile ufficio promozione turistica del Comune di Castellabate.

La giornata

Ad aprire il dibattito i dati allarmanti dei femminicidi in Italia nel 2023 di cui l’ultimo si è consumato pochi giorni fa su una ragazza di soli 22 anni. Sono stati delineati i diversi volti della violenza che, oltre ad essere fisica, può essere verbale e psicologica con un comune denominatore: la vittima ovvero la donna.

Un importante incontro di sensibilizzazione

Più volte è stata ribadita l’importanza dell’educazione alla non violenza, del rispetto della figura femminile e della libertà individuale. Una lotta quotidiana alla violenza attraverso piccoli gesti che con l’educazione affettiva, la riscoperta di valori sani e il rispetto delle regole, portata avanti dalla famiglia, dalla scuola, dalla Chiesa, da tutte le istituzioni porti i giovani ad instaurare rapporti e relazioni sane.

Un omaggio ai presenti

I presenti sono stati omaggiati di un orologio di colore rosso affinchè l’attenzione su queste importanti tematiche possa continuare nel tempo e non limitarsi a questa sola giornata.

Al termine del dibattito, alla presenza del Sindaco Marco Rizzo, è stata posta dinanzi alla Casa Comunale la cima rossa simbolo di questa iniziativa. Come la cima rappresenta in mare strumento di salvataggio quella di colore rosso deve poter rappresentare un aiuto concreto alle donne in difficoltà.

La casa comunale sarà illuminata di rosso

La Casa Comunale sarà oggi e domani illuminata di rosso per dire basta alla violenza sulle donne.

Le dichiarazioni

Non è accettabile che le donne siano ancora oggi vittime delle loro scelte. Se vogliamo vedere un cambiamento nella nostra società dobbiamo essere noi i primi a farlo tutti i giorni. Dobbiamo impegnarci al massimo affinchè la scuola, la Chiesa, la famiglia, le istituzioni in sinergia continuino ad essere garanti dell’educazione alla non violenza, rispetto per il prossimo e per la libertà individuale.

Dobbiamo continuare a lottare per dire finalmente basta alla violenza di genere e dare ai nostri figli e nipoti una società migliore, più sana e più libera” dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

L’amore non è violenza, l’amore non può e non deve portare alla morte.Stiamo vivendo una vera e propria emergenza sociale di cui siamo tutti responsabili. E’ importante investire nella prevenzione, nella rieducazione ai sentimenti per operare una vera e propria rivoluzione sociale e culturale che possa definitivamente debellare ogni forma di discriminazione e violenza di genere” afferma il Consigliere Dalila Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Torna alla home