Attualità

Castellabate, il Sindaco Rizzo sul tema sanità: “Fronte comune per il potenziamento della rete di assistenza”

“Dobbiamo far fronte comune con tutte le istituzioni in causa per condividere e affrontare tale esigenza"

Manuel Chiariello

9 Gennaio 2025

Marco Rizzo

Dopo gli ultimi casi di cronaca il tema del sistema sanitario in Cilento è tornato prepotentemente sotto la luce dei riflettori. Sull’argomento si è esposto anche il Sindaco del Comune di Castellabate, Marco Rizzo: “Siamo coscienti che è un problema che ci trasciniamo già da diversi anni e che le difficoltà sono molteplici, infatti non siamo mai rimasti inermi rispetto ad un ambito che ci riguarda sentitamente tutti noi così da vicino”.

Le richieste

Il primo cittadino del Comune di Benvenuti al Sud ha voluto rimarcare l’evidente situazione di criticità sul fronte sanitario direttamente al Direttore Generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, così come al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca: “In particolare, ho rimarcato l’urgente esigenza, per tutto il comprensorio, di avere a disposizione presso il SAUT di Castellabate un’ambulanza di soccorso con medico a bordo e la presenza del servizio di Guardia Medica sette giorni su sette. E’ stata chiesta anche la convenzione per la gestione dei locali presenti presso il Saut di Santa Maria di Castellabate, mai utilizzati, che vogliamo rimodernare per insediarvi un presidio per i medici dell’AFT (Aggregazione Funzionale Territoriale)” afferma in una nota il Sindaco Rizzo.

Leggi anche: Donna morta a San Mauro Cilento, sequestrata la salma. Anche il Codacons chiede chiarezza

Lavoro costante

Lo stesso Rizzo ha poi ricordato come tali problematiche non dovrebbero essere oggetto di propagando politica o sterili individualismi: “Dobbiamo far fronte comune con tutte le istituzioni in causa per condividere e affrontare tale esigenza. Stiamo lavorando da tempo con l’Asl Salerno per creare le condizioni affinché quest’area di riferimento sia riorganizzata in termini di rete dei servizi, considerando la consistenza demografica, la centralità territoriale e la forte vocazione turistica” ribadisce il Sindaco di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home