Cilento

Castellabate, il cantautore Giancarlo Di Muoio presenta il suo primo disco: ‘Sulla Strada’

Dalla Lombardia, presenta il suo primo album 'Sulla Strada' anche nel "suo" Cilento

Comunicato Stampa

2 Agosto 2024

Giancarlo Di Muoio


Giancarlo di Muoio in viaggio con la sua musica, dalla Lombardia, presenta il suo primo album ‘Sulla Strada’ anche nel “suo” Cilento, terra d’origine a cui rimane sempre strettamente legato. Appuntamento tra musica e parole venerdì 9 agosto alle ore 22 nella suggestiva corte interna del Castello dell’abate nel centro storico del borgo.

La presentazione del disco di Giancarlo Di Muoio

L’artista dialoga con la giornalista Germana Derì entrando nel vivo del suo ultimo lavoro discografico, condividendone parole e musica dialogando con i presenti e interpretando tutti i brani dell’album. Ingresso libero.

Giancarlo con dedizione e cura da vero artigiano della musica, ha impiegato anni a scrivere le tracce del disco che racchiude un distillato del suo percorso di vita e artistico, come musicista ma soprattutto come uomo, figlio e padre. L’alfa e l’omega di Sulla Strada, sono il ‘Tema di Amélie’, (solo musica a significare come non servano parole per la gioia legata all’arrivo di una nuova vita) che celebra la nascita della figlia e ‘Gerry’ dedicata al padre: “E’ un disco di rinascita e ri-partenza. Il messaggio è che la vita è fatta di tante cose, belle, brutte, semplici e complicate, costellata di gioie e dolori. Un giocattolino che si deve accettare in tutte le sue parti. Ognuno di noi, se fa il suo lavoro con passione, può fare la differenza e renderla migliore. Questo modo di affrontarla, ci dà una luce diversa, un’energia che possiamo irradiare, condividere. La vita è anche fermarsi, annoiarsi anche. La nostra vita è complessa, complicata, ma non ci concediamo mai, o quasi, del tempo “vuoto”. Questa è la direzione. Il disco delinea proprio questo cammino nel viaggio vero che inizia nel “dopo” dove la nascita di mia figlia e la morte di mio padre, sono sulla stessa bilancia”.

Giancarlo, cantautore e musicoterapeuta, ha fatto della musica il suo mestiere: “La musica è un linguaggio universale ed ha un potere straordinario. Ha la capacità di veicolare messaggi che abbracciano intere generazioni. E soprattutto entra direttamente nel cuore delle persone. Ecco, forse, questo è il senso di questo mestiere: penetrare nell’animo umano attraverso la propria voce”.

Un incontro fortunato con Fabio Concato, con il quale incide nella primavera del 2010, il singolo ‘Amico mio’, lo inizia di fatto ad una nuova carriera come cantautore che non lo allontana, però, da quella che è la sua missione rivolta al sociale che ha come protagoniste la musica e la musicoterapia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home