Attualità

Castellabate: il 30 maggio moriva Agostino Di Bartolomei: su RaiPlay il Documentario sulla Vita

"11 Metri": un documentario su RaiPlay che ripercorre la vita e la carriera di Agostino Di Bartolomei, storico capitano della Roma e leggenda del calcio italiano

Ernesto Rocco

29 Maggio 2024

Agostino Di Bartolomei

In esclusiva su RaiPlay dal 30 maggio, arriva “11 Metri”, il documentario di Francesco Del Grosso dedicato ad Agostino Di Bartolomei, storico capitano della Roma e figura iconica del calcio italiano degli anni Settanta e Ottanta. Un’opera che ripercorre la parabola esistenziale e sportiva di Di Bartolomei, svelandone le diverse sfaccettature e raccontandone le passioni, le debolezze e la profonda umanità.

Un racconto a più voci per un ritratto completo

Attraverso una ricca raccolta di interviste a familiari, amici, colleghi, tifosi, personalità del mondo del calcio e dell’arte, “11 Metri” traccia un ritratto completo di Di Bartolomei, morto tragicamente a Castellabate il 30 maggio del 1994. Le testimonianze di Ernesto Alicicco, Franco Baresi, Bruno Conti, Vincenzo De Luca, Antonello Venditti e tanti altri, insieme a foto e immagini di repertorio pubbliche e private, offrono una visione a 360 gradi di un uomo complesso e affascinante.

Un omaggio a un campione indimenticabile

Di Bartolomei è stato un simbolo per la Roma e per il calcio italiano. La sua storia ha ispirato registi, cantautori, giornalisti, scrittori e tifosi, che hanno cercato di rendergli omaggio in modi diversi. “11 Metri” si inserisce in questo coro di omaggi, offrendo un contributo prezioso e sentito alla memoria di un grande campione.

Crediti

  • Regia: Francesco Del Grosso
  • Soggetto: Daniele Esposito
  • Fotografia: Daniele Anzellotti
  • Montaggio: Francesca Sofia Allegra
  • Musiche originali: Raffaele Inno
    • con il brano “Tradimento e perdono” di Antonello Venditti
  • Suono: Daniele Guarnera
  • Montaggio del suono e Mix: Marco Saitta
  • Operatore steadicam: Eugenio Barzaghi
  • Costumi: Cristiana Agostinelli, Marco Alzari
  • Produttori: Salvatore Allocca, Daniele Esposito
  • Produzione: Vega’s Project
    • Con il contributo di Rai Trade, Panalight e Comune di Castellabate
    • Con il patrocinio di A.S. Roma
  • Con: Agostino Di Bartolomei, Ernesto Alicicco, Franco Baresi, Enrico Bendoni, Pasquale Calvani, Nino Celli, Padre Guido Chiaravalli, Odoacre Chierico, Bruno Conti, Vincenzo De Luca, Marisa De Santis, Luca Di Bartolomei, Curzio Maltese, Gennaro Malzone, Sergio Malzone, Alberto Mandolesi, Corrado Mezzanotte, Paolo Moccia, Sebastiano Nela, Gerardo Palmisano, Michele Plastino, Roberto Pruzzo, Mario Reda, Roberto Renga, Ubaldo Righetti, Gianmarco Rinaldi, Giorgio Rossi, Gianmarco Rotio, Sergio Rotio, Andrea Salerno, Francesca Sanipoli, Giuseppe Soglia, Stefano Tamorri, Franco Tancredi, Mauro Tassotti, Luciano Tessari, Antonio Trebiciani, Antonello Venditti, Riccardo Viola, Antonio Zinna

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home