Attualità

Castellabate: Giornata Nazionale della Gentilezza dedicata ai nuovi nati del Comune

Un importante momento per accogliere, anche istituzionalmente, i tanti bambini entrati a far parte della comunità.

Manuel Chiariello

21 Marzo 2023

Santa Maria di Castellabate

Domenica 26 marzo a Santa Maria di Castellabate si terrà la Giornata Nazionale della Gentilezza dedicata ai nuovi nati 2023. Un importante momento per accogliere, anche istituzionalmente, i tanti bambini entrati a far parte della comunità.

La Giornata Nazionale della Gentilezza

Una cerimonia ufficiale di benvenuto. Il Comune di Castellabate, in sinergia con l’Associazione “Cor et Amor”, coordinatrice e promotrice della giornata Nazionale della Gentilezza ai nuovi nati, ha organizzato la manifestazione che vedrà protagonisti i bambini nati tra il 2021 e il 2022.

Ad essi, verrà donata una pianta d’ulivo, simbolo di pace e di forza. Si tratta di circa 136 neonati che saranno coinvolti, con le rispettive famiglie, in un bel momento di convivialità e unione. Un’iniziativa semplice ma piena di significati.

“Un’occasione di rinascita”: l’associazione “Cor Et Amor”

L’Associazione culturale “Cor Et Amor”, istituita nel 2014, s’impegna costantemente a promuovere questa giornata all’insegna della gentilezza e del bene comune.

“In un momento così complesso come quello che stiamo vivendo dare il benvenuto al nostro futuro attraverso la Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati ha lo scopo di alimentare il desiderio di rinascita, la forza della resilienza della comunità e i sentimenti di speranza di cui il nostro presente ha bisogno per ripartire”, sono le parole di presentazione del progetto dell’Associazione. “L’iniziativa, è un occasione di riflessione sul valore della gentilezza per tutti i cittadini”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home