Attualità

Castellabate: dopo un anno di assenza torna la spettacolare “Corsa della Sirena Leucosya”

Dopo un'assenza durata un anno, la "Corsa della Sirena Leucosya" è pronta a ripartire con il suo decimo anniversario, promettendo uno spettacolo podistico indimenticabile. L'evento, inserito nel calendario FIDAL Campania 2024, prenderà il via Sabato 18 Maggio

Comunicato Stampa

14 Maggio 2024

Castellabate

Dopo un’assenza durata un anno, la “Corsa della Sirena Leucosya” è pronta a ripartire con il suo decimo anniversario, promettendo uno spettacolo podistico indimenticabile. L’evento, inserito nel calendario FIDAL Campania 2024, prenderà il via Sabato 18 Maggio, coinvolgendo gli appassionati di corsa in un percorso mozzafiato.

L’evento

L’organizzazione affidata alla asd ‘Atletica Castellabate’, presieduta da Antonio Cardone, in collaborazione con asd ‘La Marcialonga di Castellabate-Newcastle’, guidata da Nicola Paolillo, ha messo insieme un evento di grande spessore, supportato dal Forum delle associazioni di Castellabate e patrocinato dalla Regione Campania, dal Comune di Castellabate, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dall’ASI e dal Coni. L’assistenza sanitaria sarà fornita dall’associazione Tommy 125, mentre il ruolo di speaker sarà ricoperto da Gennaro Varrella.

Ecco il percorso

La corsa, lunga circa 10 km, avrà come suggestivo sfondo la costa mitologica dove la sirena Leucosya tentò di incantare Ulisse, senza successo. Il percorso, che ogni anno subisce delle variazioni logistiche, quest’anno avrà il suo raduno e arrivo in piazza Comunale a San Marco dalle ore 16:00. Gli atleti partiranno da Ogliastro Marina, raggiungibile tramite navetta, con partenza a 300 metri dall’ingresso della tenuta di Punta Licosa. Il via sarà dato alle ore 18:00, con il tragitto che attraverserà la suggestiva pineta di Punta Licosa fino al mare, per poi dirigere verso il sentiero di ‘Vallone Alto’, recentemente risistemato. Una novità di questa edizione sarà il passaggio per il sentiero ‘La Grotta’, una tappa significativa per gli atleti che si dirigono verso il traguardo in discesa leggera, nel centro di San Marco. Per coloro che desiderano partecipare, è possibile consultare il regolamento e effettuare l’iscrizione online su camelotsport.it.

Il commento

Antonio Cardone e Nicola Paolillo, rispettivamente presidenti della asd ‘Atletica Castellabate’ e dell’asd ‘La Marcialonga di Castellabate-Newcastle’, esprimono la loro eccitazione per il ritorno di questo evento molto atteso: “La corsa è amatissima dagli atleti perché attraversa i luoghi più suggestivi del nostro patrimonio paesaggistico, offrendo un’esperienza indimenticabile. Siamo entusiasti di festeggiare insieme il decimo anniversario e ringraziamo tutti i nostri partner, sponsor e partecipanti che hanno reso possibile questo evento.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home