Cilento

Castellabate, caso Nowak: le urla strazianti di una donna registrate da una telecamera il giorno della scomparsa

Sono riconducibili a Silvia Nowak le urla strazianti udite poco dopo che la donna aveva lasciato la sua abitazione?

Manuel Chiariello

18 Dicembre 2024

Continuano ad emergere ulteriori dettagli sugli ultimi momenti di Silvia Nowak il giorno della sua scomparsa. In attesa dell’udienza di convalida del fermo del compagno, Kai Dausel, sono ancora una volta le videocamere di sorveglianza a fornire elementi significativi alla possibile risoluzione del caso.

Le urla di una donna

Qualche minuto dopo l’uscita della Nowak dalla villetta (intorno alle ore 16 di martedì 15 ottobre) che condivideva con il compagno in Via Arena, ad Ogliastro Marina, e successivamente al momento in cui si vede lasciare l’abitazione anche una seconda figura di sesso maschile (con una corporatura riconducibile a Kai Dausel), il sistema di videocamere di sorveglianza di una casa nelle vicinanze ha registrato due lancinanti urla da parte di una persona di sesso femminile. Secondo gli inquirenti, quelle grida disperate sarebbero proprio della 53enne tedesca.

La domanda ora è: come mai nessun altro ha sentito nulla?. L’omicidio, infatti, come ricostruito dalla Procura di Vallo della Lucania, è stato commesso proprio in quella fascia oraria, prima che l’uomo, intorno alle 17.30, uscisse nuovamente di casa per chiedere aiuto e lanciare l’allarme.

Le accuse al Dausel

Questa sarebbe una prova di fondamentale importanza per chiudere il cerchio attorno allo stesso Dausel che è accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere.

Ma non solo, bisogna considerare anche le tracce ematiche riconducibili a Silvia rinvenute su uno dei paletti che delimitano l’abitazione dalla pineta dove è stato rinvenuto il corpo e le riprese video che immortalano una figura maschile uscire per ben due volte dalla stessa villetta.

I due, dunque, si sarebbero incontrati proprio sul retro della casa e in quel contesto si sarebbe compiuto il brutale omicidio.

Nella mattinata di domani, intanto, il 62enne tedesco proverà a ribadire nuovamente la sua innocenza sul caso durante l’udienza di convalida del fermo presso il carcere di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

Seconda Categoria: i ragazzi del Montecorice si raccontano ai microfoni di InfoCilento

Il torneo di Seconda Categoria ha compiuto, ormai, il suo giro di boa

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Eboli, stretta nella morsa della delinquenza: la gente ha paura

La città di Eboli sta vivendo un periodo storico complicato, la gente e i commercianti hanno paura

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Torna alla home