Attualità

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

2 Maggio 2025

Disabili

Nella seduta del 29 aprile, il Consiglio Comunale di Castellabate ha dato il via libera unanime al regolamento concernente il rilascio del contrassegno speciale e la concessione di aree di parcheggio personalizzate per i titolari con gravi o impedite capacità motorie. Il provvedimento pone al centro dell’azione politica i bisogni delle persone con disabilità, rappresentando un’azione forte, coraggiosa e impegnativa.

Sosta gratuita, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata: le novità

Il regolamento introduce significative agevolazioni per le persone con disabilità. In primo luogo, prevede la sosta gratuita dei veicoli muniti di contrassegno speciale nelle zone soggette a tariffazione della sosta (strisce blu). In secondo luogo, stabilisce l’assegnazione a titolo gratuito di uno spazio di sosta riservato, qualora sussistano particolari condizioni di invalidità. Infine, introduce la validità illimitata del contrassegno per le persone con invalidità stabilizzata e non reversibile, eliminando l’obbligo di rinnovo periodico.

Castellabate tra i primi comuni italiani per la tutela dei diritti

Castellabate si posiziona tra i primi Comuni in Italia ad adottare una normativa così completa ed efficace per garantire la tutela dei diritti fondamentali delle persone con disabilità in materia di mobilità. Come sottolineato dal consigliere di minoranza Domenico Di Luccia: «Castellabate è tra i primi Comuni in Italia a garantire, attraverso delle regole chiare semplici ed efficaci, la tutela di alcuni dei diritti fondamentali per le persone con disabilità. Di questo siamo fieri ed orgogliosi».

Riconoscimento speciale al concittadino Alfonso Cardullo

Un ringraziamento speciale è stato rivolto da Di Luccia al concittadino Alfonso Cardullo, il quale, attraverso uno studio analitico approfondito, ha fornito soluzioni aggiornate ed efficaci sul tema, facendosi portavoce delle esigenze della comunità. Il consigliere di minoranza ha evidenziato la proficua collaborazione tra cittadini e istituzioni: «Desideriamo fare un riconoscimento e un ringraziamento speciale al nostro concittadino Alfonso Cardullo, per essersi fatto portavoce di queste necessità, sottoponendoci, attraverso uno studio analitico, le soluzioni sul tema più aggiornate ed efficaci. Il tutto, come si dovrebbe sempre, in una leale ottica di collaborazione tra cittadini e istituzioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Torna alla home