Mani che intrecciano carta colorata per realizzare fiori bellissimi, mani laboriose e sapienti di donne che, da anni, portano avanti la tradizione delle cente insegnandola ai più piccoli, è la magia del “Laboratorio delle Cente” messo a punto dalla Nova Pro Loco Castellese di Castel San Lorenzo, presieduta da Luisa Sabetta e con un organico tutto al femminile.
Il laboratorio
Il laboratorio delle cente è stato ben accolto da tanti giovani del territorio desiderosi di conoscere un’arte che si tramanda di generazione in generazione ed è stato attivato in vista della festa dei Santi Cosma e Damiano del 27 settembre quando, come ogni anno, le cente, realizzazioni artigianali a forma di barca preparate con fiori di carta e candele, saranno portate in processione per tutto il paese. Il laboratorio delle cente ha trovato il sostegno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ed è stato ben accolto dal Comune di Castel San Lorenzo, guidato dal sindaco, Giuseppe Scorza.
Quest’anno sono state realizzate anche delle piccole cente in modo che anche i più piccoli possano portarle in processione e c’è anche un’altra novità: sabato, 27 settembre, il giorno dedicato ai Santi Medici e Martiri, sarà anche quello della riapertura del Santuario di San Cosma e Damiano con la benedizione da parte del Vescovo Vincenzo Calvosa.