Attualità

Castel San Lorenzo, il Comune acquisterà un’altra parte dello storico Palazzo Carafa

L’amministrazione, guidata dal sindaco Giuseppe Scorza, mira a riqualificare l’edificio settecentesco, tutelato e vincolato dalla Soprintendenza, per farne un grande polo culturale a beneficio della collettività.

Alessandra Pazzanese

30 Maggio 2024

Il Comune, guidato dal sindaco Giuseppe Scorza, acquisterà un’altra parte dello storico Palazzo Carafa.

È stata una delle proprietarie dell’immobile ad inviare all’ente la proposta di vendita di una parte di questo bene storico.

Si tratta di un palazzo tutelato e vincolato dalla Soprintendenza.

La proposta di acquisto è stata discussa ampiamente in Consiglio Comunale e il valore complessiva della parte in vendita è stata stimato dal responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune, l’ingegnere
Vito Brenca, per un valore di 44.591 euro.

La parte da acquisite comprende l’intero piano terra e tutto il piano interrato sotto-strada ma anche due porzioni di terreni esterni.

L’anno scorso un’altra unità immobiliare dello stesso Palazzo, sita al primo piano, fu oggetto di una donazione a beneficio del Comune e avvenuta da parte degli eredi Capo.

L’iter per acquisirla definitivamente è in corso.

Di Palazzo Carafa resterebbero, dopo questo acquisto che il comune effettuerà con fondi di bilancio, solo due proprietà da acquisire e l’ambizione dell’ente è proprio quella di avere l’intero immobile che sarebbe poi riqualificato con i finanziamenti pubblici e adibito a polo culturale per finalità pubbliche a favore della collettività e utili anche al rilancio turistico di Castel San Lorenzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Raduno Fuoristrada “Città di Castellabate”: un evento per la promozione e la tutela del territorio

Domenica 19 gennaio Castellabate ha ospitato il raduno di fuoristrada "Città di Castellabate" organizzato dal gruppo locale dell'associazione Salerno Fuoristrada

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

All’ora del caffè: ospite Carmelo Conte, autore de “Il brigante e il maestro”

Un caffè per commentare insieme all'autore "Il brigante e il maestro", un libro frutto di ricordi personali e di conoscenza profonda della storia contemporanea

Serena Vitolo

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Sport e inclusione, presentata la Gelbison Special

Sport e inclusione nel nuovo progetto rossoblu voluto fortemente dal presidente della Gelbison Maurizio Puglisi

Antonio Pagano

20/01/2025

Torna alla home