Attualità

Castel San Lorenzo: convezione con il Tribunale di Salerno per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità

Si punta a promuovere il reinserimento di persone condannate o imputate attraverso il lavoro di pubblica utilità.

Antonio Pagano

23 Giugno 2024

Giuseppe Scorza

Il Comune di Castel San Lorenzo, guidato dal sindaco Giuseppe Scorza, ha stretto una convenzione con il Tribunale di Salerno volta a promuovere il reinserimento di persone condannate o imputate attraverso il lavoro di pubblica utilità. L’Ente rientra infatti tra le amministrazioni indicate dalle norme di riferimento presso i quali potrà essere svolto il lavoro di pubblica utilità.

La normativa 

Il lavoro di pubblica utilità consiste nella prestazione di un’attività non retribuita a favore della collettività da svolgere presso lo Stato, le regioni, le province, i comuni o presso enti e organizzazioni di assistenza sociale o volontariato. Il più ampio ricorso al lavoro di pubblica utilità avviene per soggetti liberi, è disciplinato dal d.m. 26 marzo 2001 ed è applicato con sentenza.

l lavoro di pubblica utilità può riguardare sia soggetti liberi imputati che detenuti o internati. La prestazione di lavoro, ai sensi del decreto ministeriale 26 marzo 2001, viene svolta a favore di persone affette da HIV, portatori di handicap, malati, anziani, minori, ex detenuti o extracomunitari; nel settore della protezione civile; nel settore della tutela del patrimonio pubblico e ambientale; in altre attività pertinenti alla specifica professionalità del condannato.

L’attività viene svolta presso gli Enti che hanno sottoscritto con il Ministro, o con i Presidenti dei Tribunali delegati, le convenzioni previste dall’art. 2 comma 1 del d.m. 26 marzo 2001, che disciplinano le modalità di svolgimento del lavoro, nonché le modalità di raccordo con le autorità incaricate di svolgere le attività di verifica.

I vantaggi 

Tale istituto porta un’immediata utilità alla collettività, dimostra infatti come il responsabile del reato non solo venga effettivamente punito, ma punito in modo utile e vantaggioso per la società; è conveniente per lo stesso condannato che a fronte della trasgressione commessa può sviluppare un’attività risocializzante e utile anche sotto il profilo personale, ottenendo un trattamento di particolare favore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: strada per Angelo Vassallo, ma la Fondazione attacca

Errori nella biografia del sindaco pescatore innescano la rabbia della Fondazione Angelo Vassallo

Il miracolo si rinnova: il sangue di San Vito si scioglie a Pisciotta

Anche quest’anno si è rinnovato il prodigioso miracolo di San Vito. Durante la Santa messa liquefatto il sangue del patrono

Maturità 2025: la Diocesi di Vallo della Lucania incontra gli studenti

La Diocesi ha promosso tre appuntamenti di incontro, meditazione e divertimento con i maturandi, ecco quando

Antonio Pagano

15/06/2025

Piano di Zona S8: attivato il servizio di telesoccorso per gli anziani

Il servizio di Telesoccorso svolge, sostanzialmente, azioni di sorveglianza telematica e di teleassistenza. Ecco come aderire

Antonio Pagano

15/06/2025

Fondovalle Calore: Roscigno rompe il silenzio e chiede l’intervento dell’ANAS

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, alza la voce sulla Fondovalle Calore, chiedendo il trasferimento della gestione all'ANAS

Controne: il Comune porta al mare gli over 60, ecco come partecipare

Per i cittadini di Controne due settimane di relax, socialità e benessere

Antonio Pagano

15/06/2025

Villammare, bimbo grave in ospedale: il padre lotta per la verità

Mentre il neonato lotta tra la vita e la morte, il papà chiede giustizia. Restano i dubbi sulle ferite, e l’intero comprensorio attende la verità

Agropoli: aderisce all’Associazione Italiana Biblioteche

L’AIB è l’organizzazione nazionale di riferimento per i bibliotecari italiani e per lo sviluppo delle biblioteche come beni pubblici essenziali.

Antonio Pagano

15/06/2025

Carabiniere ucciso in Puglia: gesti di solidarietà anche nel salernitano

La comunità di Salerno e provincia si unisce nel ricordo del Brigadiere Carlo Legrottaglie, vittima di un conflitto a fuoco

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15/06/2025

Tragedia a Ceraso: muore 60enne dopo caduta da un albero

È deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era ricoverato da diversi giorni

Torna alla home