Cilento

Caso Nowak a Castellabate, spunta un audio sospetto. Il compagno: “Tutte falsità”

Continuano le indagini sulla morte di Silvia Nowak. Ieri, ad un mese dalla scomparsa, un momento dedicato al ricordo

Manuel Chiariello

16 Novembre 2024

Il delitto di Silvia Nowak si arricchisce ogni giorno di nuove possibili indiscrezioni che aggiungono ulteriori elementi in un puzzle di per sé già complicato da decifrare. Nelle ultime ore, infatti, sarebbe emerso anche la presenza di un audio, proveniente dalla stessa telecamera di video sorveglianza, che riprenderebbe l’uscita della 53enne tedesca dall’abitazione in cui conviveva con il suo compagno connazionale, Kai Dausel.

L’audio

Da tale audio, registrato mentre Silvia si allontanava dalla villetta con una ciotola ed un guinzaglio, si sentirebbe in lontananza la voce della donna che, in lingua tedesca, richiederebbe una coperta. Una richiesta alla quale parrebbe aver risposto un’altra voce maschile proveniente proprio dall’abitazione di Via Arena. Tale ipotesi concentrerebbe ulteriormente l’attenzione sul Dausel, inserito nel registro degli indagati dalla Procura di Vallo della Lucania che sta continuando ad investigare sul tormentato caso, senza escludere ulteriori piste e il coinvolgimento di altre persone nella vicenda.

La difesa di Kai

Nel pomeriggio di ieri, la comunità di Ogliastro ha voluto ricordare Silvia ad un mese dalla sua scomparsa. Sul luogo del ritrovamento del corpo è stato affisso uno striscione: “Un mese fa eri da sola, oggi siamo tutti con te”.

Al toccante momento ha preso parte anche lo stesso 62enne tedesco che ha ringraziato del gesto e ha ribadito la sua estraneità ai fatti: “Sono tutte falsità, si stanno inventando cose. Non esiste nessuna videocamera e nessun audio. Bisogna dire la verità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home