Attualità

Casal Velino: misure per sostenere gli operatori economici locali. Ecco le novità

Si punta alla riduzione del canone di utilizzo dei locali secondo criteri di equità e del rateizzo

Antonio Pagano

24 Novembre 2024

Municipio Casal Velino

Il Comune di Casal Velino, guidato dalla sindaca Silvia Pisapia, intende porre in essere misure per sostenere gli operatori economici locali a superare momenti di crisi economica e ad estinguere i carichi debitori, ricorrendo agli strumenti della riduzione del canone di utilizzo secondo criteri di equità e del rateizzo. Il provvedimento era stato già adottato nel periodo Covid.19.

Le misure

L’Ente ha così previsto di predisporre, nelle more di revisione del quadro normativo nazionale e comunitario in materia di demanio marittimo, le procedure finalizzate a differire al 31.12.2024 il termine di scadenza della licenza di concessione demaniale marittima n. 42/2020 del 22.12.2020 e successivo atto di appendice / proroga del 15.12.2022 e, di conseguenza, adeguare la scadenza degli atti autorizzativi di affidamento di tutti i locali dove contemplati.

Il Comune ha deciso di consentire – per i soli pescatori – la riduzione annua del canone di utilizzo con decorrenza 01/04/2022 – 31/12/2023 sulla scorta delle fasce di reddito ISEE come di seguito indicato: 1) fascia ISEE fino a € 15.000 — riduzione pari a € 500,00; 2) fascia ISEE fino a € 30.000 riduzione pari a € 300,00; 3) fascia SEE oltre € 40.000 nessuna riduzione. Invece, per coloro che rientrano nelle prime due fasce e che abbiano già corrisposto il dovuto senza aver usufruito di alcuna riduzione, sarà data la possibilità di poter compensare, nei limiti della capienza fiscale / contributiva, la propria posizione con quanto già corrisposto.

L’Amministrazione ha consentito, altresì, la possibilità per tutti i soggetti autorizzati di rateizzare il carico debitorio (riferito ai canoni di utilizzo) per un numero massimo di n. 5 rate, con cadenza bimestrale, a condizione che: a) sia trasmessa all’Ufficio Demanio istanza di parte con l’importo da rateizzare, consistente nell’importo che residua a seguito di pagamento in acconto del 40% dell’importo totale che sarà quantificato dall’ufficio Demanio; b) in caso di mancato pagamento, anche di una sola rata, si dichiarerà automaticamente la decadenza dal beneficio della rateizzazione e l’importo residuo dovrà essere corrisposto in un’unica soluzione; c) dal termine di pagamento originario al termine ultimo rateizzato, maturano gli interessi al tasso legale come per legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home