Attualità

Caro benzina: il self in autostrada sale a 2,019 euro

Caro benzina: il self in autostrada sale a 2,019 euro

Francesca Scola

17 Agosto 2023

Carburante

Il rialzo del prezzo medio della benzina continua. L’ultimo aggiornamento dei dati forniti dal Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) conferma la tendenza degli ultimi mesi: in autostrada il self ha raggiunto i 2,019 euro a litro. Si tratta di un fenomeno diffuso su tutta la penisola dove, da un giorno all’altro, il prezzo al litro aumenta di 10/15 centesimi. A fronte del prezzo più alto, riscontrato in Puglia (1,969 euro al litro per la benzina), la Campania si colloca a circa venti centesimi di distanza con 1,944 euro. Alto anche il gasolio che in autostrada ha raggiunto 1,928 euro.

Un problema per quanti scelgono di allontanarsi dalla Città

Il prezzo del carburante cresce sempre di più, rappresentando un’ulteriore difficoltà per le famiglie italiane che scelgono di andare in vacanza. Diverso è il parere dello Stato poiché, grazie alle accise e all’Iva sui carburanti, vi sarà un incasso pari ai 2,2 miliardi di euro relativo agli spostamenti estivi dei cittadini. Mentre il Ministro Adolfo Urso difende la misura relativa all’esposizione del prezzo medio presso i distributori di carburante, la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli a Ferragosto, a causa dell’«alta volatilità» dei prezzi e a tutela dei cittadini. I controlli hanno evidenziato la lentezza dei distributori nell’adeguarsi alle nuove regole. Infatti, dal primo agosto, sono stati 1230 gli interventi. Su questi: 325 hanno presentato irregolarità e 789 sono stati contestati.

Le proteste

Arrivano le proteste da parte dei consumatori e delle associazioni di categoria dei benzinai. Assoutenti chiede un intervento sulle accise: «serve un’indagine approfondita sulla formazione dei prezzi dei carburanti dall’estrazione, alla vendita fino alla pompa, passaggi dove si nasconde la vera speculazione» ha detto il presidente Furio Truzzi. Il Codacons ha annunciato, per i prossimi giorni, un esposto a 104 procure perché si intervenga sui rincari. Critiche anche le opposizioni che hanno calcolato, sulla base del prezzo medio dei carburanti relativo alla settimana 7/13 agosto, una quota di tasse pagate dagli italiani sulla benzina pari a 1,077 euro e sul gasolio a 0,946 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home