Cilento

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Comunicato Stampa

28 Aprile 2025

Con una straordinaria partecipazione di pubblico e una grande festa di colori, musica e creatività, si è chiusa l’edizione 2025 del Carnevale InCamerota. Dopo settimane di preparativi, sfilate e tanto entusiasmo, la classifica generale ha incoronato il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco come vincitore assoluto.

Il podio

Al secondo posto si è classificato il carro di Marina di Camerota, mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato da Celle di Bulgheria. Una gara all’insegna della passione e dell’arte, in cui ogni gruppo ha saputo dare il meglio di sé.

Non sono mancati i premi speciali, che hanno valorizzato i vari aspetti della manifestazione:
• Miglior scenografia: carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco
• Miglior carro: carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco
• Miglior maschera: carro di Celle di Bulgheria
• Miglior maschera struttura: carro di Marina di Camerota
• Premio Facebook (votazione popolare): carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco
• Premio simpatia: carro di Alfano
• Premio colore: carro di Celle di Bulgheria
• Premio presentazione: carro di Marina di Camerota

Un evento di successo

Il Carnevale si conferma un appuntamento imperdibile per tutto il territorio, capace di unire comunità diverse attraverso la fantasia, il lavoro di squadra e l’amore per le tradizioni. A Camerota, ancora una volta, il Carnevale ha dimostrato che, con l’energia delle persone, ogni sogno può prendere forma su quattro ruote.

Un ringraziamento speciale va a tutte le associazioni, ai volontari, ai partecipanti e ai cittadini che hanno reso possibile questa magnifica festa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home