Attualità

«Carlo Acutis mi ha guarito»: Chiesa avvia l’iter per il riconoscimento del miracolo

Una notizia accolta con commozione anche nel Cilento. Avviato l'iter per il riconoscimento del miracolo

Ernesto Rocco

6 Marzo 2025

Carlo Acutis

Nei giorni scorsi, la comunità di Ruviano nel casertano, ha ospitato la reliquia del beato Carlo Acutis, fortemente voluta dal vescovo della diocesi Giacomo Cirulli.

La reliquia del beato Acutis, giovane con origini cilentane, scomparso prematuramente a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante, ha compiuto la sua prima tappa nella parrocchia di San Leone Magno, grazie all’intervento del parroco, don Antonio Chichierchia, che ha insistito affinché la reliquia fosse portata in paese.

Il miracolo

Una scelta non casuale. Durante la messa celebrata da monsignor Cirulli, è stata chiamata sull’altare una fedele della parrocchia, Caterina Di Caprio, per testimoniare la sua guarigione miracolosa per intercessione proprio del beato Carlo Acutis. Caterina, docente in pensione e persona di grande fede, ha raccontato la sua toccante esperienza.

Nel novembre 2023, Caterina iniziò ad avvertire dolori al seno, che portarono alla diagnosi di tumore. Il suo sconforto iniziale fu presto sostituito dalla fede, e la donna pregò intensamente il beato Carlo Acutis. Una sera, posizionò una figurina del beato sotto l’ascella malata e si addormentò. Il mattino seguente, i dolori erano scomparsi e il seno sembrava normale. I successivi esami medici confermarono l’incredibile: la massa tumorale era scomparsa senza spiegazione.

Un evento che ha suscitato commozione

La testimonianza di Caterina ha suscitato grande emozione e coinvolgimento nella comunità parrocchiale, in particolare tra i giovani presenti. Il vescovo Cirulli ha dato l’autorizzazione affinché la guarigione fosse dichiarata pubblicamente, sottolineando l’importanza dell’Eucaristia come “strada al cielo”, come affermava il beato Acutis.

Ora, si attende il riconoscimento ufficiale da parte della Chiesa per dichiarare l’evento un miracolo.

Carlo Acutis sarà proclamato santo tra poco più di un mese. Un evento atteso anche dalle comunità cilentane: la mamma del giovane era originaria di Centola e lui stesso frequentava queste zone e spesso si ritirava in preghiera a San Mauro La Bruca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home