Attualità

«Carlo Acutis mi ha guarito»: Chiesa avvia l’iter per il riconoscimento del miracolo

Una notizia accolta con commozione anche nel Cilento. Avviato l'iter per il riconoscimento del miracolo

Ernesto Rocco

6 Marzo 2025

Carlo Acutis

Nei giorni scorsi, la comunità di Ruviano nel casertano, ha ospitato la reliquia del beato Carlo Acutis, fortemente voluta dal vescovo della diocesi Giacomo Cirulli.

La reliquia del beato Acutis, giovane con origini cilentane, scomparso prematuramente a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante, ha compiuto la sua prima tappa nella parrocchia di San Leone Magno, grazie all’intervento del parroco, don Antonio Chichierchia, che ha insistito affinché la reliquia fosse portata in paese.

Il miracolo

Una scelta non casuale. Durante la messa celebrata da monsignor Cirulli, è stata chiamata sull’altare una fedele della parrocchia, Caterina Di Caprio, per testimoniare la sua guarigione miracolosa per intercessione proprio del beato Carlo Acutis. Caterina, docente in pensione e persona di grande fede, ha raccontato la sua toccante esperienza.

Nel novembre 2023, Caterina iniziò ad avvertire dolori al seno, che portarono alla diagnosi di tumore. Il suo sconforto iniziale fu presto sostituito dalla fede, e la donna pregò intensamente il beato Carlo Acutis. Una sera, posizionò una figurina del beato sotto l’ascella malata e si addormentò. Il mattino seguente, i dolori erano scomparsi e il seno sembrava normale. I successivi esami medici confermarono l’incredibile: la massa tumorale era scomparsa senza spiegazione.

Un evento che ha suscitato commozione

La testimonianza di Caterina ha suscitato grande emozione e coinvolgimento nella comunità parrocchiale, in particolare tra i giovani presenti. Il vescovo Cirulli ha dato l’autorizzazione affinché la guarigione fosse dichiarata pubblicamente, sottolineando l’importanza dell’Eucaristia come “strada al cielo”, come affermava il beato Acutis.

Ora, si attende il riconoscimento ufficiale da parte della Chiesa per dichiarare l’evento un miracolo.

Carlo Acutis sarà proclamato santo tra poco più di un mese. Un evento atteso anche dalle comunità cilentane: la mamma del giovane era originaria di Centola e lui stesso frequentava queste zone e spesso si ritirava in preghiera a San Mauro La Bruca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home