Attualità

«Carlo Acutis mi ha guarito»: Chiesa avvia l’iter per il riconoscimento del miracolo

Una notizia accolta con commozione anche nel Cilento. Avviato l'iter per il riconoscimento del miracolo

Ernesto Rocco

6 Marzo 2025

Carlo Acutis

Nei giorni scorsi, la comunità di Ruviano nel casertano, ha ospitato la reliquia del beato Carlo Acutis, fortemente voluta dal vescovo della diocesi Giacomo Cirulli.

La reliquia del beato Acutis, giovane con origini cilentane, scomparso prematuramente a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante, ha compiuto la sua prima tappa nella parrocchia di San Leone Magno, grazie all’intervento del parroco, don Antonio Chichierchia, che ha insistito affinché la reliquia fosse portata in paese.

Il miracolo

Una scelta non casuale. Durante la messa celebrata da monsignor Cirulli, è stata chiamata sull’altare una fedele della parrocchia, Caterina Di Caprio, per testimoniare la sua guarigione miracolosa per intercessione proprio del beato Carlo Acutis. Caterina, docente in pensione e persona di grande fede, ha raccontato la sua toccante esperienza.

Nel novembre 2023, Caterina iniziò ad avvertire dolori al seno, che portarono alla diagnosi di tumore. Il suo sconforto iniziale fu presto sostituito dalla fede, e la donna pregò intensamente il beato Carlo Acutis. Una sera, posizionò una figurina del beato sotto l’ascella malata e si addormentò. Il mattino seguente, i dolori erano scomparsi e il seno sembrava normale. I successivi esami medici confermarono l’incredibile: la massa tumorale era scomparsa senza spiegazione.

Un evento che ha suscitato commozione

La testimonianza di Caterina ha suscitato grande emozione e coinvolgimento nella comunità parrocchiale, in particolare tra i giovani presenti. Il vescovo Cirulli ha dato l’autorizzazione affinché la guarigione fosse dichiarata pubblicamente, sottolineando l’importanza dell’Eucaristia come “strada al cielo”, come affermava il beato Acutis.

Ora, si attende il riconoscimento ufficiale da parte della Chiesa per dichiarare l’evento un miracolo.

Carlo Acutis sarà proclamato santo tra poco più di un mese. Un evento atteso anche dalle comunità cilentane: la mamma del giovane era originaria di Centola e lui stesso frequentava queste zone e spesso si ritirava in preghiera a San Mauro La Bruca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza: Agropoli sfida proibitiva a Buccino per la salvezza, la Battipagliese spera a Sant’Antonio Abate | VIDEO

L’Eccellenza scende in campo per questo weekend di calcio ed emozioni dove non mancheranno le sorprese.

Sanità: il 2 aprile incontro all’Asl. Da Auricchio invito alla partecipazione ai sindaci delle aree interne

"Con le Botteghe della Comunità l’assistenza sanitaria territoriale dell’entroterra cilentano ha fatto un enorme passo in avanti"

Castellabate: parte l’iter per il nuovo Piano Urbanistico Comunale (Puc)

"Un Comune in costante crescita come il nostro non può esistere senza un’adeguata e più moderna pianificazione"

Aeroporto di Salerno: dal primo aprile nuove corse di BusItalia

Il Salerno Airlink sarà operativo fino a 49 corse settimanali, attive dalle ore 5:20 fino alle ore 22:00 circa

Mafia, Bicchielli: “Valutare se esistono condizioni per rimandare voto a Capaccio Paestum

“Ciò che emerge dall’inchiesta, mette nero su bianco la presenza di un sistema di potere radicato sul territorio"

Castellabate: controlli in un cantiere navale, scattano sequestri e sanzioni

Al termine dell'ispezione disposta la sospensione immediata delle attività

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Rinnovamento e progresso all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Martedì arriva Vincenzo De Luca

Saranno i progetti di modernizzazione e potenziamento della struttura ospedaliera

Chiara Esposito

28/03/2025

Caso Alfieri, Iannone (FdI) presenta interrogazione al Ministro Piantedosi

"Necessario accertarsi che relazioni con mafiosi non abbiano influito anche sulla vita amministrativa di altri Enti Locali dove Alfieri è transitato".

“Ospedale di Roccadaspide al collasso”: il Nursind Salerno lancia l’allarme

«Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse»

Capaccio Paestum, bufera sul funzionario: Giuseppe Capozzolo lascia l’incarico

Il funzionario dell'area finanziaria lascia l'incarico: "Purtroppo il Nostro Cilento è vittima di un delirio di giustizialismo, per il quale si è pronti a condannare le persone a mezzo social senza conoscere niente"

Ernesto Rocco

28/03/2025

Intossicazione alimentare: studenti di Recanati colpiti durante la gita in Cilento | VIDEO

Gli studenti avevano visitato le grotte di Pertosa e Paestum. Dopo cena hanno iniziato ad avvertire sintomi di intossicazione

Ernesto Rocco

28/03/2025

Torna alla home