• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carenza di cardiologi negli ospedali di Polla, Oliveto Citra e Sapri: la Fp Cgil chiede interventi urgenti

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 18 Gennaio 2024
Condividi
Ospedale di Sapri

La carenza di medici cardiologi nei presidi ospedalieri a sud della provincia di Salerno desta molta preoccupazione. Nello specifico, ad essere maggiormente interessati da tale assenza sono gli ospedali di Oliveto Città, Polla e Sapri.

La preoccupazione dei sindacati

A sollevare nuovamente la problematica è la Fp Cgil, preoccupata sia per “la dignità che la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini cui sono erogate le prestazioni cardiologiche”.

Prestazione dunque che potrebbero essere seriamente compromesse a causa di un numero troppo esiguo di medici presenti nei nosocomi che da tempo versano in tale situazione.

Motivo per il quale il sindacato, attraverso una missiva indirizzata all’Azienda Sanitaria Locale di Salerno, ha chiesto quale siano le azioni che l’asl metterà in campo affinché tale criticità vengano azzerata.

La richiesta all’Asl

“Nonostante le nostre continue sollecitazioni, non ultima quella dello scorso ottobre 2023, e le relative rassicurazioni – affermano il Segretario generale Fp Cgil Salerno Antonio Capezzuto e il Coordinatore medici e dirigenza sanitaria Massimiliano Voza – ad oggi risultano particolarmente carenti le Cardiologia dei presidi di Oliveto Citra, Polla e Sapri che rappresentano un elemento essenziale nella filiera dell’Emergenza-Urgenza, specie in questo periodo in cui i Pronto Soccorso sono presi letteralmente d’assalto mandando in tilt la filiera”.

“Si richiede pertanto di notiziarci riguardo i provvedimenti urgenti che l’ASL vorrà assumere, a partire dalla “riattivazione” del reclutamento di cardiologi dalla recente procedura concorsuale di cui, siamo costretti a notare, non solo in principio hanno beneficiato scarsamente i suddetti ospedali periferici, ma, di seguito, non si è più avuto notizia“.

Il contratto nazionale dei lavoratori

In base a quanto stabilito dal contratto nazionale dei lavoratori, i medici nel reparto di Cardiologia dovrebbero essere almeno sette. Questo per evitare che il personale medico sia sottoposto a turni massacranti e in tal modo garantire buone prestazioni di lavoro. Ma tutto questo anche per evitare contenziosi con il personale della dirigenza medica, costretto a lavorare diverse ore in più rispetto a quelle stabilite. Queste le segnalazioni del sindacato.

TAG:Cilentooliveto citrapollaSaprivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 13 ottobre: in amore Luna favorevole per gli amici del Cancro. Pesci, giornata intensa dal punto di vista emotivo

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Medico

Riabilitazione oncologica: un convegno ad Agropoli

L’appuntamento il prossimo 25 ottobre

Prima categoria, terza giornata: il punto sul girone H

Vince la Pixous GDP di misura sull'Atletico Pisciotta; sconfitte per l'Akropolis e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.