Attualità

Cardiologia, sindacati preoccupati: posti letto a rischio

In caso di nuove soppressioni si determinerebbe il rapporto più basso tra abitanti e posti letto di cardiologia

Angela Coppola

25 Gennaio 2023

C’è un allarme per l’Ospedale San Francesco d’Assisi di Oliveto Citra. A lanciarlo la CGIL Funzione Pubblica, in una nota firmata dal Segretario Generale Antonio Capezzuto, dai dirigenti sindacali medici Antonio Siciliano e Massimiliano Voza. La missiva mette in guardia i vertici regionali, aziendali e i dirigenti dell’ospedale dal prendere decisioni senza consultarsi preventivamente con il sindacato.

Le preoccupazioni dei sindacati

Tutto è iniziato con la nota dell’Azienda Sanitaria Regionale di Salerno “Unità di Integrazione della Rete dell’Emergenza e dei Tempi di Lavoro”, emessa «al fine di rilevare con la massima urgenza la attuale dotazione organica del personale afferente a detto dipartimento nei vari presidi ospedalieri dell’Asl».

Ciò ha fatto emergere il timore che si proceda con l’indagine solo per ridurre la qualità del servizio e attuare ulteriori soppressioni e accorpamenti di reparti. Secondo il sindacato, questa decisione avrà ripercussioni sull’intera Piana del Sele.

«La recente soppressione dei posti letto di Cardiologia/Utic nell’ospedale di Battipaglia, ha già determinato il rapporto più basso in provincia di posto letto Cardiologia/Utic per numero di abitante per le aree interne – spiegano dal sindacato – e, in caso di soppressione di ulteriori posti letto di Cardiologia/Utic a Oliveto Citra, sarà determinato il rapporto più basso in assoluto per tutta l’area della Valle del Sele che comprende circa 200mila abitanti con una prevalenza di popolazione in età geriatrica superiore al 20 per cento, la cui maggioranza è concentrata proprio nelle aree interne».

Le soluzioni per l’ospedale di Oliveto Citra

Dalla CGIL, poi, proposte anche delle soluzioni per rendere la rete dell’emergenza cardiologica più efficiente senza gravare sui costi.

L’ospedale di Oliveto Citra avrà presto un’unità di riabilitazione con 24 posti letto, una parte dei quali sarà necessariamente dedicata alla riabilitazione cardiologica, sottolineano dal sindacato. Già oggi, precisano ancora, tutti i pazienti che necessitano di un trattamento post-operatorio nell’Unità di Cardiologia di Eboli giungono ad Oliveto, oltre che nei centri del potentino potentino.

Per questo i sindacati chiedono la stabilizzazione del precariato, la velocizzazione dei concorsi, l’attivazione di un servizio di trasporto intra-aziendale tra i vari ospedali, l’attivazione di un protocollo intra-aziendale di diagnosi e cura che limiti la necessità di interventi cardiologici e la creazione di un nuovo servizio di cardiologia mettendo in rete i posti letto di cardiologia di Oliveto Citra e dell’Ospedale di Eboli. Soluzioni, queste, che eviterebbero sprechi di tempo, personale, risorse e vite umane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Truffe agli anziani: arrestato ventenne, denunciato 18enne

Truffa del finto incidente, vittima una donna di 88 anni. In due nei guai

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Torna alla home