Attualità

Cardiologia, sindacati preoccupati: posti letto a rischio

In caso di nuove soppressioni si determinerebbe il rapporto più basso tra abitanti e posti letto di cardiologia

Angela Coppola

25 Gennaio 2023

Ospedale Oliveto Citra

C’è un allarme per l’Ospedale San Francesco d’Assisi di Oliveto Citra. A lanciarlo la CGIL Funzione Pubblica, in una nota firmata dal Segretario Generale Antonio Capezzuto, dai dirigenti sindacali medici Antonio Siciliano e Massimiliano Voza. La missiva mette in guardia i vertici regionali, aziendali e i dirigenti dell’ospedale dal prendere decisioni senza consultarsi preventivamente con il sindacato.

Le preoccupazioni dei sindacati

Tutto è iniziato con la nota dell’Azienda Sanitaria Regionale di Salerno “Unità di Integrazione della Rete dell’Emergenza e dei Tempi di Lavoro”, emessa «al fine di rilevare con la massima urgenza la attuale dotazione organica del personale afferente a detto dipartimento nei vari presidi ospedalieri dell’Asl».

Ciò ha fatto emergere il timore che si proceda con l’indagine solo per ridurre la qualità del servizio e attuare ulteriori soppressioni e accorpamenti di reparti. Secondo il sindacato, questa decisione avrà ripercussioni sull’intera Piana del Sele.

«La recente soppressione dei posti letto di Cardiologia/Utic nell’ospedale di Battipaglia, ha già determinato il rapporto più basso in provincia di posto letto Cardiologia/Utic per numero di abitante per le aree interne – spiegano dal sindacato – e, in caso di soppressione di ulteriori posti letto di Cardiologia/Utic a Oliveto Citra, sarà determinato il rapporto più basso in assoluto per tutta l’area della Valle del Sele che comprende circa 200mila abitanti con una prevalenza di popolazione in età geriatrica superiore al 20 per cento, la cui maggioranza è concentrata proprio nelle aree interne».

Le soluzioni per l’ospedale di Oliveto Citra

Dalla CGIL, poi, proposte anche delle soluzioni per rendere la rete dell’emergenza cardiologica più efficiente senza gravare sui costi.

L’ospedale di Oliveto Citra avrà presto un’unità di riabilitazione con 24 posti letto, una parte dei quali sarà necessariamente dedicata alla riabilitazione cardiologica, sottolineano dal sindacato. Già oggi, precisano ancora, tutti i pazienti che necessitano di un trattamento post-operatorio nell’Unità di Cardiologia di Eboli giungono ad Oliveto, oltre che nei centri del potentino potentino.

Per questo i sindacati chiedono la stabilizzazione del precariato, la velocizzazione dei concorsi, l’attivazione di un servizio di trasporto intra-aziendale tra i vari ospedali, l’attivazione di un protocollo intra-aziendale di diagnosi e cura che limiti la necessità di interventi cardiologici e la creazione di un nuovo servizio di cardiologia mettendo in rete i posti letto di cardiologia di Oliveto Citra e dell’Ospedale di Eboli. Soluzioni, queste, che eviterebbero sprechi di tempo, personale, risorse e vite umane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home