Attualità

Cardile, Natale 2024: si rinnova la tradizione del concorso dedicato al Presepe

Il concorso è giunto alla 14esima edizione, ecco i premi in palio

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2024

Presepe natività

Anche quest’anno, la comunità di Cardile rinnova la tradizione con la 14esima edizione del concorso Il Presepe a Cardile”, promosso dall’Oratorio Anspi “San Giovanni Bosco”. Fin dalla sua prima edizione, l’iniziativa mira a rafforzare lo spirito natalizio e a mantenere viva nelle famiglie la tradizione dell’allestimento del presepe, simbolo autentico del Mistero del Natale.

Un concorso che unisce tradizione e comunità

Una giuria composta da un religioso, un rappresentante della cultura, uno della scuola e uno dell’arte visita ogni anno i presepi realizzati nelle case dei partecipanti. Al termine delle visite, viene stilata una classifica con l’assegnazione dei premi, ispirati all’artigianato presepiale italiano. Tutti i concorrenti ricevono un riconoscimento, suddiviso tra primo, secondo, terzo premio e, a pari merito, il quarto posto.

I premi

1° classificato: casolare con forno e pizzaiolo

2° classificato: mulino ad acqua con scenetta di pastori

3° classificato: falegname in movimento

4° classificato: torchietto

Il grande presepe nella Chiesa di San Giovanni Battista

L’Oratorio ha allestito un maestoso presepe nella Chiesa di San Giovanni Battista. Quest’opera, che si estende su una superficie di 5 metri quadrati, è dotata di sofisticati effetti elettronici e luci a LED. Tra le scenografie più suggestive, spiccano il ciclo del sole che sorge e tramonta, la notte stellata con la cometa, la luna e il cielo costellato, il tutto sincronizzato con effetti sonori realistici: il gufo nella notte, il pianto di un bambino, il belato delle pecore e il canto del gallo e degli uccellini all’alba.

Un altro elemento è l’angelo mobile che appare in diverse scene chiave della natività. Durante la visita, l’angelo interviene nel sogno di Giuseppe, nell’annunciazione a Maria e nell’annuncio ai pastori, accompagnato da una base audio emozionante. Il presepe è aperto ai visitatori tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00 fino al 6 gennaio 2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home