Attualità

Cardile, Natale 2024: si rinnova la tradizione del concorso dedicato al Presepe

Il concorso è giunto alla 14esima edizione, ecco i premi in palio

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2024

Presepe natività

Anche quest’anno, la comunità di Cardile rinnova la tradizione con la 14esima edizione del concorso Il Presepe a Cardile”, promosso dall’Oratorio Anspi “San Giovanni Bosco”. Fin dalla sua prima edizione, l’iniziativa mira a rafforzare lo spirito natalizio e a mantenere viva nelle famiglie la tradizione dell’allestimento del presepe, simbolo autentico del Mistero del Natale.

Un concorso che unisce tradizione e comunità

Una giuria composta da un religioso, un rappresentante della cultura, uno della scuola e uno dell’arte visita ogni anno i presepi realizzati nelle case dei partecipanti. Al termine delle visite, viene stilata una classifica con l’assegnazione dei premi, ispirati all’artigianato presepiale italiano. Tutti i concorrenti ricevono un riconoscimento, suddiviso tra primo, secondo, terzo premio e, a pari merito, il quarto posto.

I premi

1° classificato: casolare con forno e pizzaiolo

2° classificato: mulino ad acqua con scenetta di pastori

3° classificato: falegname in movimento

4° classificato: torchietto

Il grande presepe nella Chiesa di San Giovanni Battista

L’Oratorio ha allestito un maestoso presepe nella Chiesa di San Giovanni Battista. Quest’opera, che si estende su una superficie di 5 metri quadrati, è dotata di sofisticati effetti elettronici e luci a LED. Tra le scenografie più suggestive, spiccano il ciclo del sole che sorge e tramonta, la notte stellata con la cometa, la luna e il cielo costellato, il tutto sincronizzato con effetti sonori realistici: il gufo nella notte, il pianto di un bambino, il belato delle pecore e il canto del gallo e degli uccellini all’alba.

Un altro elemento è l’angelo mobile che appare in diverse scene chiave della natività. Durante la visita, l’angelo interviene nel sogno di Giuseppe, nell’annunciazione a Maria e nell’annuncio ai pastori, accompagnato da una base audio emozionante. Il presepe è aperto ai visitatori tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00 fino al 6 gennaio 2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home