Cilento

Carabinieri di Sapri intensificano i controlli estivi: in strada 30 pattuglie e 60 militari

Il bilancio dei controllo: centocinquanta le sanzioni comminate, 7 persone denunciate perché alla guida in stato di ebrezza

Maria Emilia Cobucci

26 Luglio 2023

Nella scorsa settimana, i Carabinieri della Compagnia di Sapri hanno messo in atto un servizio straordinario di controllo del territorio, mirato a contrastare la microcriminalità e prevenire la guida in stato di ebrezza e sotto l’effetto di stupefacenti, nei comuni costieri ad alto afflusso turistico. In risposta alle direttive del Col. Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, finalizzate a garantire un’ “estate sicura”, sono stati intensificati i controlli stradali, soprattutto nelle zone marittime e di villeggiatura, per far fronte al maggior traffico veicolare.

Coinvolgimento di numerose pattuglie

Il dispositivo straordinario ha coinvolto ben 30 pattuglie e 60 Carabinieri delle Stazioni, con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia. Le attività di controllo sono state organizzate in diversi comuni costieri, tra cui Sapri, Vibonati, Santa Marina, Ispani, Camerota e Palinuro.

Controllo veicolare e identificazione di persone

Durante l’operazione, sono stati controllati 120 veicoli e sono state identificate 200 persone. Queste azioni hanno avuto lo scopo di individuare eventuali comportamenti illeciti e garantire la sicurezza nelle zone ad alta frequentazione turistica.

Sanzioni e denunce per violazioni al Codice della Strada

Il risultato dell’intenso servizio di controllo è stato l’irrogazione di 150 sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Inoltre, 7 persone sono state denunciate per essere state sorprese alla guida sotto l’influenza dell’alcool, un comportamento estremamente pericoloso che mette a rischio la vita degli automobilisti e dei pedoni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Torna alla home