Attualità

Capaccio Scalo e Cafasso, al via interventi di rigenerazione urbana

L’intervento è finanziato con fondi del PNRR per 5,5 milioni di euro. Ecco tutte le opere previste dal progetto

Ernesto Rocco

20 Maggio 2023

Al via stamattina, sabato 20 maggio, i lavori di Rigenerazione Urbana della Città di Capaccio Paestum per un importo complessivo di 5,5 milioni di euro. Il progetto è finanziato con fondi europei del PNRR. La riqualificazione interesserà diverse zone della città, con particolare attenzione al centro di Capaccio Scalo.

Gli interventi in programma

Uno dei principali interventi riguarderà Viale della Repubblica, dove saranno realizzati nuovi marciapiedi lungo l’asse stradale. Inoltre, verrà potenziata la pubblica illuminazione mediante l’installazione di nuovi pali e la sostituzione di quelli esistenti.

Le aree verdi esistenti saranno riqualificate con nuove piante e nuovo arredo urbano. In via Italia ’61, invece, si procederà alla realizzazione di marciapiedi, all’installazione di un nuovo e moderno arredo urbano e al completo rifacimento della pavimentazione stradale.

Le opere in Piazza Santini

A Piazza Santini i lavori prevedono il completo rifacimento dei marciapiedi esistenti, il potenziamento della pubblica illuminazione con nuovi pali e la sostituzione di quelli esistenti, l’installazione di un nuovo arredo urbano e il rifacimento della pavimentazione stradale. È importante sottolineare che tutti questi interventi saranno armonizzati con il progetto di via Magna Graecia, che è già in fase di completamento.

Il progetto per Cafasso

Nel borgo di Cafasso, invece, si prevede il potenziamento della pubblica illuminazione, la riqualificazione delle aree verdi con nuove piante e nuovi elementi di arredo urbano, tra cui nuove pensiline. Inoltre, sarà realizzata una piazza di fronte alla chiesa e si provvederà a spostare la viabilità esistente.

Il commento del sindaco

«Intercettare ed essere in grado di spendere i fondi del PNRR richiede grande lavoro ma è un’occasione che noi amministratori abbiamo il dovere di cogliere – dichiara il sindaco Franco Alfieri – L’intervento di rigenerazione urbana che abbiamo avviato oggi è finanziato proprio con questi fondi per 5,5 milioni di euro e prevede una serie di interventi, a Capaccio Scalo e a Cafasso, che avranno un impatto importante sul territorio e sulla qualità della vita dei cittadini. Saranno infatti riqualificati circa 50 mila metri quadri di centro urbano creando spazi nuovi, arricchendone altri di aree rinverdite con nuovi elementi di arredo urbano, e dando un volto più bello e maggiore funzionalità ai luoghi di interesse. Inoltre, in fase di progettazione ma già finanziati, lavori analoghi per Ponte Barizzo, Santa Venere, Torre, Licinella e Spinazzo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Torna alla home