Attualità

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21 Aprile 2025

Municipio Capaccio

Il Comune di Capaccio Paestum punta a incassare oltre 3,4 milioni di euro nel triennio 2025-2027 attraverso la vendita di 144 beni ritenuti non funzionali all’attività amministrativa. Il piano di alienazione e valorizzazione è stato approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro. Tra i beni in vendita figurano immobili, terreni e fabbricati dislocati su diverse aree del territorio comunale.

Focus sulla vendita e valorizzazione di aree specifiche

Una parte significativa del piano riguarda 14 immobili già oggetto di bando di gara nel biennio 2024-2025, per un valore complessivo di 537mila euro. Un’attenzione particolare è rivolta anche all’area Pip di località Sabatella, dove sono in vendita otto terreni con una previsione di introito di 1,2 milioni di euro. I restanti 136 beni, sparsi sul resto del territorio comunale, dovrebbero generare ulteriori 2,2 milioni di euro circa.

Tipologia e localizzazione degli immobili in vendita

L’elenco dei beni in vendita è variegato e comprende terreni, canalette di irrigazione, fabbricati, locali commerciali e depositi. La maggior parte di questi immobili si trova in aree periferiche come Gromola, Fornilli, Laura e altre località. I prezzi variano significativamente, partendo da circa mille euro per pochi metri quadrati di terreno a Capo di Fiume fino a circa 231mila euro per 3.900 metri quadrati edificabili a Licinella. Sono inoltre disponibili diversi terreni a Ponte di Ferro, Capaccio capoluogo, Foce Sele e Laura, oltre a fabbricati e locali commerciali a Gromola e Fornilli.

Beni da valorizzare: campeggi e complessi immobiliari

Il piano prevede anche la valorizzazione di alcuni beni per un valore complessivo di circa 255mila euro. Tra questi figurano strutture ricettive come il Camping Villaggio Nettuno, il compendio immobiliare Clorinda, il compendio immobiliare campeggio Giglio Srl (ex Hera Argiva), il Camping Athena e il camping Ulisse. Sono inclusi anche il compendio immobiliare residence degli Oleandri e un’area adibita a parcheggio in località Varolato. I valori di locazione di questi beni variano dai circa 3.000 euro del compendio Clorinda fino agli 84.300 euro dell’Ulisse. Gli altri valori di locazione sono: circa 58.000 euro per il Camping Nettuno, 44.000 euro per il Giglio, 45.400 euro per il camping Athena, 16.800 euro per il compendio Oleandri e 5.500 euro per l’area parcheggio a Varolato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home