Cilento

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di liquami: sequestrata azienda zootecnica bovina

Il titolare dell'azienda è stato colto in flagranza di reato

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2025

Capaccio azienda bovina

Un nuovo intervento a tutela dell’ambiente da parte dei militari del Nucleo Carabinieri Forestale Capaccio Paestum unitamente al personale tecnico del Nucleo Guardie Giurate Ambientali Accademia kronos ha consentito di sottoporre a sequestro gran parte di una azienda zootecnica dedita all’allevamento di bovini ed alla produzione e commercializzazione del latte.

L’operazione

L’ennesima importante attività che evidenzia ancora una volta l’impegno dell’Arma dei Carabinieri Forestale e dell’Associazione Accademia Kronos nell’attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali è stata portata a termine a chiusura anno nel territorio del comune di Capaccio. Anche in questa ennesima circostanza i controlli effettuati incrociando i dati acquisiti con i sorvoli con drone e l’attività di indagine sul territorio hanno consentito ai militari di individuare dei vasti terreni interessati da tempo da una illecita attività di smaltimento di effluenti zootecnici (liquami)che dopo aver interessato i terreni raggiungevano i canali consortili e quindi il mare.

Il sequestro

I controlli posti in essere nell’azienda dedita all’allevamento di centinaia di bovini (azienda insalubre di I^ classe ai sensi del Regio Decreto 27 Luglio 1934 -°1265) anche in questa circostanza consentiva di cogliere in flagranza di reato il titolare dell’azienda. Il titolare infatti dopo aver smaltito i liquami in delle vasche poste al termine dei paddocks tramite una pompa sommersa li ripescava per poi smaltirli illecitamente sui sottostanti terreni dove produceva un diffuso fenomeno di inquinamento.

Al termine dei controlli effettuati anche con l’ausilio della fluoresceina al fine di accertare il reale percorso dei reflui provenienti anche dalla sala mungitura, i militari preso atto delle numerose violazioni accertate al D.L. vo 152/2006, procedevano alla contestazione degli illeciti ed al sequestro dei terreni aziendali interessati dall’illecito smaltimento stimati in circa 20.000 mq. e della pompa sommersa utilizzata per smaltire illecitamente i reflui zootecnici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home