Cilento

Capaccio Paestum: Sica frena sulla variante urbanistica e il nuovo complesso parrocchiale alla Collinetta

“Solo attraverso un percorso partecipativo e trasparente potremo prendere decisioni che siano nel migliore interesse della nostra città“

Redazione Infocilento

23 Novembre 2024

Il consigliere comunale di Capaccio Paestum, Emanuele Sica ha lanciato un allarme sulla variante urbanistica della Collinetta e sul progetto per il nuovo complesso parrocchiale, sollecitando una riflessione più approfondita da parte dell’amministrazione comunale.

In una nota ufficiale, Sica ha sottolineato l’importanza di attendere il pronunciamento definitivo della Corte dei Conti e di raccogliere tutti i pareri degli enti coinvolti prima di procedere con l’approvazione definitiva dei progetti.

La posizione di Sica

Riteniamo fondamentale – ha affermato il consigliere – che ogni decisione riguardante il nostro territorio venga presa in modo trasparente e nel pieno rispetto della legalità. Procedere con fretta potrebbe esporre l’amministrazione a gravi rischi legali e finanziari, oltre a compromettere la fiducia dei cittadini”.

Sica ha espresso preoccupazione per l’impatto che queste opere potrebbero avere su una delle zone più significative di Capaccio Paestum: “La Collinetta è un bene prezioso che appartiene a tutta la comunità. Non possiamo permetterci di prendere decisioni affrettate che potrebbero danneggiare in modo irreparabile questo patrimonio”.

Il consigliere ha quindi rivolto un appello all’amministrazione affinché si prenda tutto il tempo necessario per valutare attentamente i progetti e coinvolgere tutti gli attori interessati. “Siamo convinti – ha concluso Sica – che solo attraverso un percorso partecipativo e trasparente potremo prendere decisioni che siano nel migliore interesse della nostra città“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Torna alla home