Cilento

Capaccio Paestum: sempre più instabile la situazione amministrativa e politica

Lascia un funzionario coinvolto nell’inchiesta Alfieri. Sempre più complessa anche la situazione politica. Ruotolo (Pd) scarica il politico cilentano

Redazione Infocilento

10 Dicembre 2024

Il Comune di Capaccio Paestum è ancora al centro di una bufera. Federica Turi, ingegnere agropolese responsabile dell’Area Manutenzioni, ha rassegnato le dimissioni. La sua decisione arriva in seguito al suo coinvolgimento nel secondo filone dell’inchiesta sul “sistema Alfieri”, che indaga su presunti appalti pilotati per opere come il sottopasso di Paestum ma anche sulla Fondovalle Calore e l’Aversana.

Un’altra uscita di scena

La scelta di Turi si aggiunge a una serie di altre uscite di scena nell’apparato burocratico comunale. Negli scorsi mesi, era finito ai domiciliari Carmine Greco, responsabile dell’Area Servizi Cimiteriali e Pubblica illuminazione. Nell’inchiesta Alfieri era coinvolto anche Giovanni Vito Bello, funzionario dell’Area Lavori Pubblici. Problemi anche per Francesco Sorrentino, funzionario dell’Area Contabilità e Finanze, sospeso da un altro comune (Cava dei Tirreni) a causa di presunte anomalie relative a trasferimenti di denaro.

Un Comune in difficoltà

La situazione del Comune di Capaccio Paestum appare sempre più complessa. L’inchiesta sul “sistema Alfieri” ha messo in luce presunte irregolarità nell’ambito di un sistema di gestione degli appalti poco trasparente.

Inoltre, la politica capaccese è alle prese con un piano di riequilibrio finanziario per far fronte a un disavanzo di 41 milioni di euro.

Le dimissioni di Scariati

Anche in Consiglio comunale si registrano tensioni. Il consigliere Gianfranco Masiello ha rassegnato le dimissioni. Prossimo a farlo potrebbe essere Antonio Scariati che ha lasciato il suo ruolo nell’assise dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento

Attacchi dal Pd

Intanto sull’arresto di Alfieri è intervenuto anche Sandro Ruotolo, europarlamentare del Pd. Il caso del sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia, dice, “è la dimostrazione che purtroppo il Pd è ancora un partito che ha delle clientele. Evidentemente il commissariamento non è ancora bastato, anzi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home