• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, rifiuti speciali pericolosi in un’officina meccanica: denunciato il titolare

Ritrovati rifiuti pericolosi e non pericolosi derivanti dall'attività di riparazione delle autovetture

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Ottobre 2025
Condividi

Proseguono i controlli per la lotta all’inquinamento ambientale nell’ambito del Comune di Capaccio Paestum da parte del personale del Nucleo di Polizia Locale.

Questa mattina il personale dell’Unità di Polizia Locale, coordinato dal Tenente Comandante Clelia Saviano, in collaborazione con il personale tecnico della Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS di Salerno, dopo una accurata attività di indagine presso una officina meccanica accertavano che il titolare da tempo smaltiva e gestiva illecitamente le diverse tipologie merceologiche di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi derivanti dall’attività di riparazione delle autovetture.

Le contestazioni

Gli agenti infatti accertavano che la parte da tempo depositava i rifiuti speciali pericolosi (consistenti in trecento pneumatici; cento radiatori; ventisei batterie esauste; sei bombole di ossigeno; numerosi motori e parti di essi di auto di vari modelli; parti di carrozzeria di auto dismesse; contenitori di oli esausti, nonché carcasse di autovetture in disuso e ponte di sollevamento dismesso) sul terreno posto sul retro dell’officina ma anche all’interno di vecchi autocarri e strutture.

Leggi anche:

Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni
Angellara, anziano cade in un dirupo mentre cerca funghi: salvato dai Vigili
“Un ponte tra Agropoli e l’Ucraina”: studenti uniti per dire STOP alla guerra

Leggi anche:

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: sequestrata officina meccanica

I provvedimenti

Al termine dell’attività gli agenti ed il personale tecnico del Nucleo Guardie AK procedeva a denunciare in stato di libertà alla locale Autorità Giudiziaria i proprietari dell’officina di riparazione, per illecito smaltimento e deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non ed al sequestro di un’area di circa 1.200 metri quadrati nonché di numerosi autocarri e carrellati presenti poiché colmi di rifiuti.

L’operazione che si inserisce in una più ampia strategia di contrasto dei reati ambientali ed alla tutela del territorio e della salute pubblica proseguirà nelle prossime settimane interessando diverse categorie artigianali e produttive del territorio capaccese.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentorifiuti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Carenza di medici di base nel salernitano: il Vallo di Diano al centro dell’allarme sanitario

Un vuoto che si traduce in difficoltà quotidiane per le famiglie, costrette…

Paolo Ascierto

Battipaglia conferisce la Cittadinanza Onoraria al Prof. Paolo Antonio Ascierto

La cerimonia si terrà sabato 22 novembre alle ore 11:00 presso l'aula…

Open Fiber

Fibra ottica in tilt nel Basso Cilento: Open Fiber interviene per risolvere i disservizi

È stato pianificato un potenziamento della rete primaria, programmato per il mese…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.