• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum: reclutamento e sfruttamento della prostituzione, assolti i carabinieri a processo

«Il fatto non sussiste». Questa la sentenza per tre carabinieri accusati di sfruttamento della prostituzione, dopo 12 anni di processo

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 1 Dicembre 2023
Condividi
Tribunale di Salerno

Dopo un iter giudiziario durato dodici anni, si è concluso martedì 28 novembre 2023, il processo a carico di tre carabinieri di origini cilentane accusati, in concorso con altri, di favorire l’attività di reclutamento e sfruttamento della prostituzione all’interno di un noto locale di Capaccio Paestum.

InfoCilento - Canale 79

La sentenza di assoluzione

La sentenza, emessa dai giudici del Collegio della Terza Sezione penale del Tribunale Ordinario di Salerno, presidente Gabriella Passaro, ha assolto gli imputati da tutte le accuse loro ascritte perché il fatto non sussiste.

Finisce un incubo durato anni a carico dei tre militari dell’arma dei carabinieri, dalla condotta irreprensibile, che hanno dovuto subire l’onta di un processo basato su accuse totalmente infondate, che tuttavia ne hanno fortemente condizionato la carriera.

Il processo

L’editto accusatorio, peraltro già fragile all’esito delle indagini, si è ulteriormente indebolito nel corso dell’istruttoria dibattimentale. Totale insufficienza e parziale inutilizzabilità di alcuni dati probatori alla base della decisione.

Il Collegio ha accolto la linea difensiva, peraltro condivisa dallo stesso Pubblico Ministero durante discussione, sostenuta dall’avv. Graziano Barbato e dall’avv. Vincenzo Speranza per F.A., dall’avv. Giuseppe Gugliucci per F.G., dall’avv. Giovanni Concilio per M.R. e dall’avv. Claudio Fusco per V.V.

Martedì dunque la fine di un processo durato oltre un decennio, troppo per riparare ad incalcolabili danni di immagine provocati da una clamorosa vicenda giudiziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.