Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum, primo consiglio dopo l’arresto di Alfieri, maggioranza compatta. GIP respinge richiesta di scarcerazione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, primo consiglio dopo l’arresto di Alfieri, maggioranza compatta. GIP respinge richiesta di scarcerazione

Il consigliere di minoranza Emanuele Sica torna a chiedere le dimissioni del primo cittadino, ma la maggioranza fa quadrato

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Ottobre 2024
Condividi

Primo consiglio comunale a Capaccio Paestum dopo l’arresto del sindaco Franco Alfieri. L’assise non ha mancato di mettere in luce diverse posizioni tra maggioranza e opposizione. 

La maggioranza compatta attorno ad Alfieri

Attesa c’era per le dichiarazioni della sindaca facente funzioni, Maria Antonietta Di Filippo che ha espresso la sua vicinanza alla famiglia Alfieri e ha ribadito la compattezza della squadra amministrativa. 

Con un tono emozionato ma determinato, Di Filippo ha sottolineato l’importanza di portare avanti il lavoro avviato dal sindaco arrestato, nonostante le difficoltà del momento: “siamo forti, soprattutto per la persona che abbiamo conosciuto, una persona che è venuta nel nostro territorio a darci lustro”. 

La maggioranza, dopo aver espresso vicinanza ad Alfieri e alla famiglia, ha lanciato un appello alla magistratura, chiedendo una valutazione attenta delle decisioni amministrative e sottolineando l’impatto che queste possono avere sulla comunità: “Sappiamo bene che non esiste e non deve esistere l’immunità politica, ma vi prego di garantire una giusta interpretazione delle decisioni amministrative. La dinamicità con cui si opera in un’amministrazione come la nostra può portare a frasi o atti che a volte sembrano sconvenienti, ma prego di prestare attenzione, perché ogni decisione ricadrà sulla comunità”. 

L’opposizione chiede le dimissioni

Dall’altra parte, il consigliere di opposizione Emanuele Sica ha assunto una posizione netta, chiedendo le immediate dimissioni di Alfieri. Sica ha denunciato la grave situazione economico-finanziaria del Comune, attribuendone la responsabilità alla sua gestione. Sica ha inoltre sottolineato la necessità di voltare pagina e di garantire una maggiore trasparenza amministrativa.

Le decisioni del consiglio comunale 

Il consiglio comunale, oltre alle dichiarazioni degli amministratori sul caso Alfieri ha approvato altri due punti all’ordine del giorno, uno dei quali relativo a debiti fuori bilancio.

Intanto la prima richiesta di scarcerazione presentata dai legali dell’amministratore capaccesi dopo l’interrogatorio di garanzia è stata respinta. L’altro indagato, Andrea Campanile, ha invece rassegnato le dimissioni da capostaff.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image