
L’amministrazione comunale di Capaccio Paestum rafforza la sicurezza e la presenza istituzionale nel cuore storico della città. È stato approvato l’atto di indirizzo per l’apertura di una sede distaccata della Polizia Municipale a Capaccio Capoluogo.
La decisione nasce dalla necessità, evidenziata dal Comandante della Polizia Municipale Maggiore Antonio Rinaldi, di garantire un presidio operativo autonomo in una zona attualmente sprovvista di una sede dedicata. L’obiettivo è duplice: aumentare la visibilità delle forze dell’ordine e offrire ai cittadini un punto di riferimento diretto per segnalazioni e richieste.
L’amministrazione ha individuato come location ideale l’immobile di proprietà comunale situato in Piazza Orologio, al civico 72. Si tratta di un locale al piano terra che risponde ai requisiti di accessibilità e visibilità necessari per lo svolgimento delle funzioni istituzionali. L’Ufficio Patrimonio è stato incaricato di procedere “ad horas” con l’assegnazione dei locali.
La distanza dalla sede principale comportava il rischio di tempi di risposta più lunghi per le emergenze e una minore percezione di sicurezza nell’area del Capoluogo. Con il nuovo ufficio, il Comune intende garantire interventi tempestivi, una migliore gestione della viabilità e un controllo più capillare del territorio, fondamentale per prevenire il degrado e tutelare il paesaggio.
Il presidio svolgerà anche funzioni cruciali legate alla Polizia Mortuaria, compiti che richiedono una presenza in loco per il controllo delle autorizzazioni funebri e la gestione della viabilità durante i cortei, come previsto dai regolamenti regionali e comunali.
Per rendere il servizio immediatamente efficace, l’atto di indirizzo prevede l’assegnazione stabile alla nuova sede di personale qualificato. Nello specifico, saranno destinati al presidio di Piazza Orologio almeno un istruttore direttivo e un istruttore di polizia municipale, dotati di un veicolo di servizio.