Attualità

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20 Aprile 2025

Municipio Capaccio Paestum

Il Comune di Capaccio Paestum, attualmente in stato di predissesto finanziario, ha introdotto nuove disposizioni per agevolare i cittadini con difficoltà economiche nel saldare i propri debiti. Il commissario straordinario Davide Lo Castro ha approvato un nuovo regolamento che disciplina la concessione di dilazioni e rateizzazioni per il pagamento di debiti sia di natura tributaria che extratributaria, modificando la precedente normativa risalente al 2019.

Obiettivo duplice: sostegno ai cittadini e tutela delle finanze comunali

L’obiettivo primario del nuovo provvedimento è duplice: fornire un sostegno concreto ai contribuenti che si trovano in temporanea difficoltà economica e, al contempo, tutelare le esigenze finanziarie dell’Ente, gravato dalla complessa situazione di predissesto. Le modifiche introdotte mirano anche a semplificare e velocizzare le procedure di concessione delle rateizzazioni.

Tributi interessati e modalità di rateizzazione

Tra i tributi interessati dalla nuova regolamentazione figurano Tarsu, Tares, Tari, Ici, Imu, Tasi, Tosap, Icp, nonché le tariffe relative ad Acquedotto, Fognatura e Depurazione. La rateizzazione potrà essere richiesta anche dopo l’avvio delle procedure di riscossione coattiva, previa presentazione di una richiesta motivata e documentazione comprovante le difficoltà economiche del richiedente. L’effettiva rateizzazione sarà subordinata al pagamento di una prima rata, pari al 20% del debito totale, a titolo di acconto. Le restanti somme saranno suddivise in rate mensili di pari importo, con l’applicazione degli interessi legali vigenti.

Soglie minime, numero di rate e garanzie per debiti elevati

È stata stabilita una soglia minima per l’importo di ogni rata pari a 50 euro. Il numero delle rate concedibili varierà da un minimo fino a un massimo di 36 mensilità, applicabile per debiti a partire da 300 euro. Per importi superiori a 30mila euro, in casi di particolare e comprovata difficoltà economica, l’ufficio tributi potrà concedere una dilazione estesa fino a 60 rate. In tali circostanze, sarà richiesta la sottoscrizione di una polizza fideiussoria bancaria o assicurativa a garanzia dell’intero importo dovuto.

Un provvedimento tra equità fiscale e sostenibilità

Questo provvedimento rappresenta un tentativo di bilanciare il principio dell’equità fiscale con la necessità di garantire la sostenibilità finanziaria dell’amministrazione comunale e delle famiglie del territorio, in un momento particolarmente delicato. La decisione giunge in seguito al terremoto giudiziario che ha interessato la precedente amministrazione Alfieri e alla successiva “stangata tributaria” necessaria per colmare i debiti, stimati intorno ai 50 milioni di euro, riscontrati dal commissario Lo Castro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Torna alla home