Attualità

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20 Aprile 2025

Municipio Capaccio Paestum

Il Comune di Capaccio Paestum, attualmente in stato di predissesto finanziario, ha introdotto nuove disposizioni per agevolare i cittadini con difficoltà economiche nel saldare i propri debiti. Il commissario straordinario Davide Lo Castro ha approvato un nuovo regolamento che disciplina la concessione di dilazioni e rateizzazioni per il pagamento di debiti sia di natura tributaria che extratributaria, modificando la precedente normativa risalente al 2019.

Obiettivo duplice: sostegno ai cittadini e tutela delle finanze comunali

L’obiettivo primario del nuovo provvedimento è duplice: fornire un sostegno concreto ai contribuenti che si trovano in temporanea difficoltà economica e, al contempo, tutelare le esigenze finanziarie dell’Ente, gravato dalla complessa situazione di predissesto. Le modifiche introdotte mirano anche a semplificare e velocizzare le procedure di concessione delle rateizzazioni.

Tributi interessati e modalità di rateizzazione

Tra i tributi interessati dalla nuova regolamentazione figurano Tarsu, Tares, Tari, Ici, Imu, Tasi, Tosap, Icp, nonché le tariffe relative ad Acquedotto, Fognatura e Depurazione. La rateizzazione potrà essere richiesta anche dopo l’avvio delle procedure di riscossione coattiva, previa presentazione di una richiesta motivata e documentazione comprovante le difficoltà economiche del richiedente. L’effettiva rateizzazione sarà subordinata al pagamento di una prima rata, pari al 20% del debito totale, a titolo di acconto. Le restanti somme saranno suddivise in rate mensili di pari importo, con l’applicazione degli interessi legali vigenti.

Soglie minime, numero di rate e garanzie per debiti elevati

È stata stabilita una soglia minima per l’importo di ogni rata pari a 50 euro. Il numero delle rate concedibili varierà da un minimo fino a un massimo di 36 mensilità, applicabile per debiti a partire da 300 euro. Per importi superiori a 30mila euro, in casi di particolare e comprovata difficoltà economica, l’ufficio tributi potrà concedere una dilazione estesa fino a 60 rate. In tali circostanze, sarà richiesta la sottoscrizione di una polizza fideiussoria bancaria o assicurativa a garanzia dell’intero importo dovuto.

Un provvedimento tra equità fiscale e sostenibilità

Questo provvedimento rappresenta un tentativo di bilanciare il principio dell’equità fiscale con la necessità di garantire la sostenibilità finanziaria dell’amministrazione comunale e delle famiglie del territorio, in un momento particolarmente delicato. La decisione giunge in seguito al terremoto giudiziario che ha interessato la precedente amministrazione Alfieri e alla successiva “stangata tributaria” necessaria per colmare i debiti, stimati intorno ai 50 milioni di euro, riscontrati dal commissario Lo Castro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home