Attualità

Capaccio Paestum: la proloco “RettifiliAmo” festeggia un anno di attività

Le Aspettative per il Futuro sono tante, collaborare sempre di più con le altre realtà associative del territorio per fare tanto soprattutto per i meno fortunati

Comunicato Stampa

27 Maggio 2024

Rettifiliamo

Perché nasce la proloco “RettifiliAmo”. Un anno di attività. Le Pro loco sono associazioni locali, nate con scopi di promozione e sviluppo del territorio/contrada di Capaccio Paestum.

La proloco “RettifiliAmo”

RettifiliAmo infatti nasce, per volontà di persone appartenenti al Rettifilo, animate dal forte spirito di fare qualcosa per movimentare la borgata. Oggi ha il pregio di avere tra gli associati non solo persone del Rettifilo ma anche di altre contrade; propone l`obiettivo di guardare anche oltre, in quanto, crede che con la collaborazione, si possa andare lontano.

I valori che hanno ispirato i fondatori sono quelli dell’amore, della fratellanza, dell’aiuto verso il prossimo e lo spirito di collaborazione. Essi non nascondono, che durante il percorso non abbiano incontrato ostacoli ma, si sa, che sarebbe stato impossibile non incontrarne: “solo chi non fa niente non sbaglia“. Una cosa è certa: non si sono mai sottratti al confronto. ln questi giorni ricorre il primo anno di attività, anno caratterizzato da diversi eventi, piccoli e grandi che siano stati, ma tutti animati da un unico spirito, “Fare del bene alla gente”. Non interessa essere i primi o i promotori ma rendere felice la gente. Non interessano i grandi progetti, ma si pongono soprattutto in “Ascolto” per continuare a fare di più, a farlo sempre meglio ed essere aperti verso chiunque voglia stare insieme con il solo scopo di “Divertirsi e far Divertire”.

Le aspettative per il futuro

Le Aspettative per il Futuro sono tante, collaborare sempre di più con le altre realtà associative del territorio per fare tanto soprattutto per i meno fortunati. Si coglie l’occasione, per ringraziare pubblicamente, il Comune e tutta l’Amministrazione, per il costante e continuo supporto, che ad oggi non hanno fatto mai mancare. l soci ricordano infine, che le porte sono aperte a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 22 luglio, Cilento e Diano celebrano Santa Maria Maddalena, Apostola degli Apostoli

Castelnuovo Cilento in festa per la Santa Patrona; è celebrata anche in diverse comunità cilentane e valdianesi

Concepita Sica

21/07/2025

I consigli del nutrizionista Andrea Ricci per affrontare l’ondata di calore

Ecco come cambia l'alimentazione con il caldo: cibi consigliati e da evitare

Angela Bonora

21/07/2025

“Cannasona”: successo per il primo Festival della zampogna a Cannalonga

Un’esperienza immersiva ha animato il borgo, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto e promuovendo anche l’artigianato e la gastronomia locali

San Mauro Cilento: riaperto il museo vivo della “Mashkarata”

Si tratta di un vero e proprio percorso nelle radici di San Mauro Cilento, alla scoperta delle identità antropo-culturale e della storia che ha caratterizzato il borgo

Agropoli, “L’Eco dell’Eroe”: quando un viaggio diventa crescita per sé e per la comunità, ecco il workshop creativo

A prendere parte a questo progetto internazionale sono stati giovani provenienti da Agropoli e da diversi comuni del Cilento, grazie al coinvolgimento diretto di Cilento Youth Union

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Consac IES partecipa attivamente al processo di transizione energetica

Sono stati da pochi giorni installati circa 20 impianti fotovoltaici a Moio della Civitella, altrettanti ne saranno installati a Novi Velia, Omignano, Ascea, Castelnuovo e Cannalonga

Nasce il Comitato Cittadino “Capaccio Bella” per la difesa della salute e dell’ambiente

Il Comitato nasce con una missione prioritaria e immediata: creare le condizioni necessarie per la delocalizzazione di un'antenna 5G recentemente installata in via Cupone a Capaccio Capoluogo

San Giovanni a Piro, “Equinozio d’Autunno”: al via la XX edizione con The Original Blues Brother band

La kermesse culturale e canora organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro, è diventata punto di riferimento dell'estate cilentana e non solo

Riparte la Pro Loco Castellabate: ecco il nuovo direttivo

Un momento importante che ha dato la possibilità di scoprire con l'intera comunità le idee e gli obiettivi dell'associazione

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, da oggi la nuova denominazione con il nome Cilento: un valore strategico per il territorio

L’iniziativa, formalizzata con un’ordinanza firmata dal Direttore Territoriale ENAC Campania Carlo Marfisi, ha un valore sia simbolico che strategico: rafforzare la connessione tra l’infrastruttura aeroportuale e un’area di elevata rilevanza turistica e culturale

Chiara Esposito

21/07/2025

“Nuova luce” per Teggiano: il sindaco Michele Di Candia presenta i lavori di illuminazione pubblica

“Quando si avvia una progettualità ci sono spesso problemi da superare, ma i risultati sono arrivati”

Torna alla home