Cilento

Capaccio Paestum: l’associazione ALTo organizza un convegno dedicato alla lotta al tumore ovarico

Appuntamento al Next, l'ex Tabacchificio, a Capaccio Paestum sabato 15 giugno, a partire dalle ore 09.00

Emiddio Mazza

5 Giugno 2024

Associazione Alto

Al Next, l’ex Tabacchificio, a Capaccio Paestum sabato 15 giugno, a partire dalle ore 09.00, si terrà la seconda edizione del convegno “Il sogno di Irene vive in ALTo”.

L’evento organizzato proprio dall’associazione ALTo lotta al tumore ovarico è patrocinato dal Comune di Capaccio, dai Parchi Archeologici di Paestum e Velia e dalla SIMG, la società italiana di medicina generale.

L’obiettivo principale è quello di mantenere sempre alta l’attenzione sulla diagnosi e sul trattamento del tumore ovarico, che spesso risulta una patologia “discriminata” e poco conosciuta.

Per l’occasione anche la direzione del Parco Archeologico di Paestum ha deciso di dipingere i templi, nelle notti del 14 e 15 giugno, di color verde tiffany.

I presenti al convegno

Saranno diversi ed importanti gli interventi di massimi esperti del settore.

Tra i relatori il Prof. Giovanni Scambia della Fondazione Policonico Universitario Gemelli di Roma, il Prof. Francesco Raspagliesi dell’IRCCS Istituto Nazionale dei tumori di Milano, il Dott. Marco Petrillo dell’azienda ospedaliera Università di Sassari, la Dott.Laura Fanco dell’Università Federico II di Napoli, il Prof. Francesco Cosentino responsabile Research Hospital di Campobasso, il Dott. Francesco Multinu dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, il Prof. Gian Franco Zannoni della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli di Roma e infine i Prof. Massimo Barberis e Dott. Ugo Cavallaro dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.

Le dichiarazioni

Queste le dichiarazioni del Presidente dell’Associazione ALTo la Dott.ssa Maria Teresa Cafasso: “La diagnosi di cancro ovarico non riguarda solo la donna che la riceve. Siamo madri, mogli, figlie, sorelle, insegnanti, commesse, veterinarie, infermiere, impiegate, casalinghe, scienziate, scrittrici, e fino alla diagnosi abbiamo sostenuto un mondo che improvvisamente crolla. La nostra è una battaglia universale che riguarda tutti. È necessario che le Istituzioni e le aziende farmaceutiche prestino adeguata attenzione a questa patologia che lascia pochissime speranze di sopravvivenza. Abbiamo bisogno di nuovi farmaci, di maggiore attenzione, e che se ne parli molto, perché da sole non ci si salva. Abbiamo bisogno di tutti per raggiungere il nostro obiettivo: guarire tutte, nessuna esclusa!

Al termine del convegno ci sarà una performance della Corale città di Agropoli, Club Art Music Lab.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home