Cilento

Capaccio Paestum: l’associazione ALTo organizza un convegno dedicato alla lotta al tumore ovarico

Appuntamento al Next, l'ex Tabacchificio, a Capaccio Paestum sabato 15 giugno, a partire dalle ore 09.00

Emiddio Mazza

5 Giugno 2024

Associazione Alto

Al Next, l’ex Tabacchificio, a Capaccio Paestum sabato 15 giugno, a partire dalle ore 09.00, si terrà la seconda edizione del convegno “Il sogno di Irene vive in ALTo”.

L’evento organizzato proprio dall’associazione ALTo lotta al tumore ovarico è patrocinato dal Comune di Capaccio, dai Parchi Archeologici di Paestum e Velia e dalla SIMG, la società italiana di medicina generale.

L’obiettivo principale è quello di mantenere sempre alta l’attenzione sulla diagnosi e sul trattamento del tumore ovarico, che spesso risulta una patologia “discriminata” e poco conosciuta.

Per l’occasione anche la direzione del Parco Archeologico di Paestum ha deciso di dipingere i templi, nelle notti del 14 e 15 giugno, di color verde tiffany.

I presenti al convegno

Saranno diversi ed importanti gli interventi di massimi esperti del settore.

Tra i relatori il Prof. Giovanni Scambia della Fondazione Policonico Universitario Gemelli di Roma, il Prof. Francesco Raspagliesi dell’IRCCS Istituto Nazionale dei tumori di Milano, il Dott. Marco Petrillo dell’azienda ospedaliera Università di Sassari, la Dott.Laura Fanco dell’Università Federico II di Napoli, il Prof. Francesco Cosentino responsabile Research Hospital di Campobasso, il Dott. Francesco Multinu dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, il Prof. Gian Franco Zannoni della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli di Roma e infine i Prof. Massimo Barberis e Dott. Ugo Cavallaro dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.

Le dichiarazioni

Queste le dichiarazioni del Presidente dell’Associazione ALTo la Dott.ssa Maria Teresa Cafasso: “La diagnosi di cancro ovarico non riguarda solo la donna che la riceve. Siamo madri, mogli, figlie, sorelle, insegnanti, commesse, veterinarie, infermiere, impiegate, casalinghe, scienziate, scrittrici, e fino alla diagnosi abbiamo sostenuto un mondo che improvvisamente crolla. La nostra è una battaglia universale che riguarda tutti. È necessario che le Istituzioni e le aziende farmaceutiche prestino adeguata attenzione a questa patologia che lascia pochissime speranze di sopravvivenza. Abbiamo bisogno di nuovi farmaci, di maggiore attenzione, e che se ne parli molto, perché da sole non ci si salva. Abbiamo bisogno di tutti per raggiungere il nostro obiettivo: guarire tutte, nessuna esclusa!

Al termine del convegno ci sarà una performance della Corale città di Agropoli, Club Art Music Lab.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home