Cilento

Capaccio Paestum: l’associazione ALTo organizza un convegno dedicato alla lotta al tumore ovarico

Appuntamento al Next, l'ex Tabacchificio, a Capaccio Paestum sabato 15 giugno, a partire dalle ore 09.00

Emiddio Mazza

5 Giugno 2024

Associazione Alto

Al Next, l’ex Tabacchificio, a Capaccio Paestum sabato 15 giugno, a partire dalle ore 09.00, si terrà la seconda edizione del convegno “Il sogno di Irene vive in ALTo”.

L’evento organizzato proprio dall’associazione ALTo lotta al tumore ovarico è patrocinato dal Comune di Capaccio, dai Parchi Archeologici di Paestum e Velia e dalla SIMG, la società italiana di medicina generale.

L’obiettivo principale è quello di mantenere sempre alta l’attenzione sulla diagnosi e sul trattamento del tumore ovarico, che spesso risulta una patologia “discriminata” e poco conosciuta.

Per l’occasione anche la direzione del Parco Archeologico di Paestum ha deciso di dipingere i templi, nelle notti del 14 e 15 giugno, di color verde tiffany.

I presenti al convegno

Saranno diversi ed importanti gli interventi di massimi esperti del settore.

Tra i relatori il Prof. Giovanni Scambia della Fondazione Policonico Universitario Gemelli di Roma, il Prof. Francesco Raspagliesi dell’IRCCS Istituto Nazionale dei tumori di Milano, il Dott. Marco Petrillo dell’azienda ospedaliera Università di Sassari, la Dott.Laura Fanco dell’Università Federico II di Napoli, il Prof. Francesco Cosentino responsabile Research Hospital di Campobasso, il Dott. Francesco Multinu dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, il Prof. Gian Franco Zannoni della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli di Roma e infine i Prof. Massimo Barberis e Dott. Ugo Cavallaro dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.

Le dichiarazioni

Queste le dichiarazioni del Presidente dell’Associazione ALTo la Dott.ssa Maria Teresa Cafasso: “La diagnosi di cancro ovarico non riguarda solo la donna che la riceve. Siamo madri, mogli, figlie, sorelle, insegnanti, commesse, veterinarie, infermiere, impiegate, casalinghe, scienziate, scrittrici, e fino alla diagnosi abbiamo sostenuto un mondo che improvvisamente crolla. La nostra è una battaglia universale che riguarda tutti. È necessario che le Istituzioni e le aziende farmaceutiche prestino adeguata attenzione a questa patologia che lascia pochissime speranze di sopravvivenza. Abbiamo bisogno di nuovi farmaci, di maggiore attenzione, e che se ne parli molto, perché da sole non ci si salva. Abbiamo bisogno di tutti per raggiungere il nostro obiettivo: guarire tutte, nessuna esclusa!

Al termine del convegno ci sarà una performance della Corale città di Agropoli, Club Art Music Lab.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home