Attualità

Capaccio Paestum: calpesta amo da pesca nascosto tra la sabbia, ferito un bambino

Uno spiacevole episodio è avvenuto, questa mattina, su una spiaggia libera nei pressi del Lido Nettuno sul lungomare di Capaccio Paestum. Un bambino è rimasto ferito da un amo da pesca nascosto tra la sabbia, dimenticato molto presumibilmente da qualche pescatore distratto

Emiddio Mazza

17 Giugno 2024

Uno spiacevole episodio è avvenuto, questa mattina, su una spiaggia libera nei pressi del Lido Nettuno sul lungomare di Capaccio Paestum. Un bambino è rimasto ferito da un amo da pesca nascosto tra la sabbia, dimenticato molto presumibilmente da qualche pescatore distratto.

Il piccolo che si trovava lì con la colonia Kitalokita ha subito richiamato l’attenzione di una delle educatrici che ha provveduto, insieme alla famiglia, ad accompagnare Antonio all’ospedale di Agropoli. Una volta giunti al presidio ospedaliero i medici hanno rimosso l’amo al coraggioso piccolo.

La testimonianza dell’educatrice dopo il grande spavento

“I bambini erano scesi sul bagnasciuga, sulla battigia, per giocare. Oggi non avrebbero comunque potuto farsi il bagno, quindi giocavano proprio sulla battigia, tra la riva e l’acqua. Mentre stava camminando ha sentito pungere il piede, ha chiamato una delle educatrici e ci siamo accorti che aveva un amo infilzato praticamente nell’alluce.

Abbiamo subito provveduto a portarlo nel punto di riferimento più vicino per cercare di capire cosa fosse successo e ci siamo accorti che era un amo da pesca ancora con il piombo e il bigliettino attaccato.

Avevano, quindi, pescato di recente non era visibile perché il mare oggi era agitato quindi in realtà i bambini non vedevano dove mettevano i piedi cioè non c’era molta visibilità perché quando ci sono le onde sulla battigia insomma non è come quando il mare è calmo e poi è stato consigliato di lasciare tutto così come era, di andare al primo punto sul corso di riferimento, perché avrebbe dovuto toglierlo dei dottore per capire.

L’amo era molto grande. Lui è stato molto coraggioso nel fare tutto quello che il medico gli ha chiesto”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home