Cilento

Motopesca ormeggiato a Sapri dopo incidente in mare: controlli per scongiurare rischio inquinamento

Motopesca ormeggiato nel porto di Sapri dopo incidente in mare: controlli da parte di Arpac e Capitaneria di Porto

Maria Emilia Cobucci

22 Dicembre 2022

Motopesca Sapri

È intervenuta anche l’Arpac questa mattina, insieme al personale della Guardia Costiera di Palinuro, per seguire le operazioni di messa in sicurezza del motopesca che da due giorni è ormeggiato presso il porto di Sapri. L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale ha effettuato il campionamento delle acque per verificare la presenza di idrocarburi dispersi dall’imbarcazione della marinaria di Portici.

Motopesca ormeggiato a Sapri: l’incidente

L’unità da pesca stava pescando nelle acque di Scalea quando, nella giornata di domenica, è rimasta incagliata tra gli scogli. Con l’aiuto di altri due pescherecci è riuscita a riprendere il largo per poi essere trainata fino al porto di Sapri nonostante avesse riportato falle nello scafo e fosse priva delle necessarie autorizzazioni per la navigazione dopo l’incidente.

Una volta raggiunta l’area portuale hanno preso il via le operazioni di messa in sicurezza.

Gli interventi di messa in sicurezza

L’armatore ha provveduto a mettere in atto misure di contenimento anche attraverso l’utilizzo di panne galleggianti. Un intervento necessario considerato che già ieri era stato diffidato dalla Capitaneria di Salerno a rimuovere ogni eventuale effetto dannoso per l’ambiente marino.

Al momento non è stato ancora possibile portare a terra l’unità lunga circa 23 metri. Un’operazione necessari interventi di riparazione. A seguire il caso del motopesca, sotto il coordinamento del comando provinciale, la Guardia Costiera di Palinuro, agli ordini del tenente di vascello Amalia Mugavero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home