Attualità

Capaccio Paestum: Alfieri punta a realizzare un maxi palazzetto dello sport comprensoriale

Un palazzetto dello sport tra Capaccio Paestum e Agropoli. Franco Alfieri avvia l'iter. Il costo è di 26 milioni di euro

Ernesto Rocco

15 Giugno 2024

Il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, lavora ad un’idea da tempo in cantiere: la realizzazione di un maxi palazzetto dello sport comprensoriale, punto di riferimento per i centri dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento. L’Ente ha avviato l’iter progettuale ed è pronto a richiedere un contributo per il finanziamento per portarlo a termine.

La spesa prevista è di quasi 26 milioni di euro, gran parte dei quali destinati ad opere e oneri di sicurezza (19 milioni); la parte restante è rappresentata dalle somme a disposizione dell’amministrazione.

Per poter arrivare alla stesura del progetto esecutivo l’Ente capaccese chiederà un finanziamento al Ministero dell’Interno.

Il palazzetto dello sport tra Capaccio Paestum ed Agropoli

L’idea di un maxi palasport capace di ospitare gare sportive e grandi eventi era stata già lanciata negli anni scorsi; un sogno coltivato a lungo dal sindaco capaccese Franco Alfieri che negli anni scorsi candidò già a finanziamento l’opera a risorse Pnrr ma l’Ente rimase escluso dalla ripartizione dei fondi tanto da decidere di presentare ricorso al Tar.

Ora il Comune ci riprova. Nel 2020 il primo cittadino ipotizzò anche la realizzazione di un palazzetto per l’atletica indoor da far sorgere in località Licinella dove insistono circa 100 ettari di terreno con scarso valore agricolo. Nella stessa zona Alfieri immaginò anche la costruzione del Cilento Stadium un impianto sportivo da quindicimila posti, anch’esso finalizzato ad essere una struttura comprensoriale.

Ora, però, si punta forte sul Palazzetto dello Sport. Molto dipenderà dai finanziamenti che Capaccio Paestum riuscirà ad intercettare considerato il costo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home