Attualità

Capaccio Paestum: al Next torna la terza edizione della “Fiera del Baratto e dell’usato in tour”

Dal 7 al 9 giugno al Next ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, ospiterà la terza edizione della "Fiera del Baratto e dell'Usato in Tour".

Roberta Foccillo

29 Maggio 2024

Fiera del baratto, Next

Dal 7 al 9 giugno al Next ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, ospiterà la terza edizione della “Fiera del Baratto e dell’Usato in Tour”. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di oggetti vintage e per chi desidera scoprire tesori nascosti che rivivono una seconda giovinezza.

Le info utili

La fiera sarà aperta al pubblico dalle 17:00 alle 24:00 durante tutti e tre i giorni, con ingresso gratuito e parcheggio gratuito, rendendo l’evento accessibile a tutti. Per i visitatori sarà disponibile un’area food nel bellissimo giardino della struttura, perfetta per una pausa golosa tra un acquisto e l’altro.

Un’Occasione Unica per gli Amanti del Vintage

Con oltre 100 stand presenti, la Fiera del Baratto e dell’Usato in Tour offre una vasta gamma di articoli che spaziano dal collezionismo all’artigianato, passando per abbigliamento e accessori vintage, antiquariato, orologi, vinili, retrogaming, giocattoli e molto altro ancora. Questa manifestazione è un vero paradiso per chi ama gli oggetti di un tempo, ricchi di storia e fascino, e desidera dare loro una nuova vita.

Un Evento Ecologico

Partecipare alla Fiera del Baratto e dell’Usato significa non solo fare un tuffo nel passato, ma anche contribuire positivamente all’ambiente. La pratica del riutilizzo promossa dall’evento aiuta a ridurre i rifiuti e a risparmiare risorse preziose, offrendo ai visitatori l’opportunità di fare acquisti consapevoli e convenienti. Gli espositori, provenienti da diverse regioni italiane, porteranno a Capaccio Paestum una selezione di articoli unici e originali. Questa varietà garantisce che ogni visita sia un’esperienza diversa, con nuove proposte da scoprire e apprezzare.

Un Evento per Tutti

La Fiera del Baratto e dell’Usato in Tour è pensata per attrarre un pubblico variegato, dai collezionisti esperti agli amanti del vintage, passando per le famiglie in cerca di un’attività divertente e istruttiva. L’invito è aperto a tutti: “Belli e brutti, intervenite tutti!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controlli della Polizia a Sapri: chiuso un locale sul Lungomare Italia

Controlli sulle diffusioni sonore e sulla vendita di alcolici

Promozione: sconfitta per il Sapri con l’Agerola, pari tra Rocchese e Città di Campagna

Con la vittoria contro lo Sporting Pontecagnano, la Pro Sangiorgese approda a 62 punti da sola in vetta. Salvezza raggiunta per il Sapri

Antonio Pagano

23/03/2025

Roccadaspide: commosso addio a Samuel Auricchio

“Ci lascia in eredità la bontà di un giovane gentile, la sua capacità di essere sempre pronto con tutti, il senso dell’amicizia“

Torre Orsaia: approvati tre progetti utili alla collettività

Si tratta dei progetti Torre in verde, Insieme per il decoro e vigilanza sulle e autobus.

Antonio Pagano

23/03/2025

Cilento: accordo tra comuni per la gestione delle attività di Protezione Civile

L'obiettivo è partecipare all'avviso pubblico regionale che assegna contributi per interventi finalizzati alla predisposizione, applicazione e diffusione dei piani di protezione civile 

Antonio Pagano

23/03/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: “massima attenzione sull’opera”

“È nostro impegno avere massima attenzione sulle operazioni in corso e quelle future”

Cilento: protocollo d’intesa per la gestione delle attività di Protezione Civile, ecco i comuni interessati

Dieci centri del Cilento insieme per la gestione comune delle attività di Protezione Civile. Agropoli individuato come ente capofila

Antonio Pagano

23/03/2025

Castellabate lavora al Museo dell’Acqua: un tributo alla storia idrica locale

Nella giornata mondiale dell’acqua riaperti i lavatoi comunali

Agropoli, lavori a San Francesco: Pesce chiede chiarimenti agli uffici

Pesce chiede lumi sugli interventi in corso a San Francesco, sulle autorizzazioni e sulle modalità di esecuzione

Camerota: bando per l’assegnazione di stalli di sosta stagionali a tariffe agevolate, ecco i requisiti

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 14 aprile per presentare la domanda

Antonio Pagano

23/03/2025

Turismo, linfa vitale per la città della Spigolatrice: parlano gli imprenditori di settore | VIDEO

Ai microfoni di InfoCilento, gli imprenditori Domenico Cosenza e Nicodemo Giudice

Torna alla home