Attualità

Capaccio Paestum: al Next taglio del nastro per il Salone della Dieta Mediterranea

Nella giornata di domani, venerdì 24 maggio, ci sarà la cerimonia inaugurale del DMed il Salone della Dieta Mediterranea. L'evento si terrà alle ore 16:30 presso il Next l'ex Tabacchificio in località Cafasso a Capaccio Paestum.

Emiddio Mazza

23 Maggio 2024

Tabacchificio

Nella giornata di domani, venerdì 24 maggio, ci sarà la cerimonia inaugurale del DMed il Salone della Dieta Mediterranea. L’evento si terrà alle ore 16:30 presso il Next l’ex Tabacchificio in località Cafasso a Capaccio Paestum. Al taglio del nastro prenderanno parte diverse figure istituzionali, rappresentati di enti ed associazioni.

Gli interventi

Interverranno Fulvio Bonavitacola Vice presidente Regione Campania, Franco Alfieri sindaco Comune di Capaccio Paestum e Presidente Provincia Salerno, Stefano Pisani Sindaco Comune di Pollica, Giuseppe Coccorullo Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Antonio Iannone senatore e membro della VII Commissione permanente Cultura, Emilio Ferrara presidente Consorzio Edamus, Gennaro Velardo presidente Italia Ortofrutta Unione Nazionale, Nicola Caputo Assessore Agricoltura Regione Campania, Andrea Volpe Consigliere Regione Campania, Gianluca Gallo Assessore Agricoltura Regione Calabria, Alessandro Galella, Assessore Politiche agricole, alimentari e forestali Regione Basilicata, Fabio Leone Dirigente del Servizio Qualità e Marketing Brand Sicilia, Regione Siciliana, Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dipartimento Regionale dell’Agricoltura e Rosario Rago componente delle giunta Nazionale Confagricoltura.

Il programma

Successivamente partiranno Talk, cooking show, workshop, area expo, musica, street food e tanto altro per tre giorni davvero intensi di appuntamenti. Il Salone della Dieta Mediterranea è un evento voluto, promosso e organizzato dal Consorzio Edamus, che riunisce organizzazioni di produttori e imprenditori per dare valore al made in Italy e favorirne la visibilità internazionale. Il focus dell’evento è lo stile di vita mediterraneo, approfondito in tutti i suoi aspetti: gastronomico, conviviale, scientifico, istituzionale.

Il commento

Fra gli obiettivi dell’edizione di quest’anno c’è la presentazione del Manifesto della Dieta Mediterranea, strumento annunciato a fine 2023 e spiegato dalle parole di Emilio Ferrara, presidente del Consorzio Edamus: “Attorno al Manifesto uniremo quanti più territori possibile, sia nel meridione d’Italia che nell’intero bacino del Mediterraneo. Una sfida enorme per il futuro che ci consentirà di tutelare e consegnare la Dieta Mediterranea alle future generazioni in tutta la sua autenticità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home