Cilento

Capaccio: al liceo Piranesi due iniziative dedicate a Francesco De Sanctis

Sarà possibile visitare una maestra fotografica e verrà presentato il premio letterario dedicato agli studenti campani

Redazione Infocilento

29 Novembre 2024

Istituto Piranesi Capaccio

Sabato 30 novembre, l’Istituto Superiore “ISPAR Piranesi” di Capaccio Paestum sarà il palcoscenico di una serie di iniziative dedicate a Francesco De Sanctis, organizzate dall’Associazione Socio-Culturale Nuove Proposte. Un omaggio al grande critico letterario che vedrà la partecipazione di docenti, studenti, esperti e istituzioni.

Un progetto a 360 gradi

L’evento, coordinato da Ernesto Rocco direttore di InfoCilento, coinvolgerà diversi partner, tra cui Comune di  Bisaccia, Pro Loco  Sala Consilina, Lacedonia, Calitri, Provincia di  Avellino, Università Telematica Giustino Fortunato e Comune di Buccino. La giornata inizierà con una serie di interventi presso la sede di Via Magna Grecia, per poi proseguire con l’inaugurazione di una mostra fotografica dedicata a De Sanctis presso la sede di Via Sandro Pertini.
Interverranno il Dirigente Scolastico Giovanna Tufarelli, il Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali Ravello Alfonso Andria, l’ex Dirigente Scolastico di Bisaccia Oreste Michele Lapenna.

Le iniziative

La mostra, curata dall’Associazione Nuove Proposte, rappresenta il cuore del progetto dedicato a De Sanctis e farà da cornice all’incontro.

L’iniziativa, come sottolineato dalla presidente dell’Associazione Nuove Proposte, Antonietta Maria Sabatino, si inserisce in un progetto più ampio che prevede anche l’organizzazione di un premio letterario rivolto agli studenti dei licei campani e agli atenei regionali. Un’opportunità per i giovani talenti di confrontarsi con il pensiero di De Sanctis e di esprimere la propria creatività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home